09.06.2013 Views

A. Sisti--L'attesa del profeta fedele al tempo dei ... - Christus Rex

A. Sisti--L'attesa del profeta fedele al tempo dei ... - Christus Rex

A. Sisti--L'attesa del profeta fedele al tempo dei ... - Christus Rex

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’ATTESA DEL PROFETA FEDELE AL TEMPO DEI MACCABEI 71<br />

Un <strong>al</strong>tro testo importante ai fini di intendere e precisare le aspettative<br />

<strong>del</strong>la comunità di Qumran è quello contenuto nel notissimo Commento<br />

<strong>al</strong> <strong>profeta</strong> Abacuc, una composizione <strong>del</strong>l’inizio <strong>del</strong> sec. I a. C., che<br />

interpreta e attu<strong>al</strong>izza l’antico testo profetico. Giunto ad Ab 2,2 l’autore<br />

scrive: “Ciò che disse: ‘Perché si possa leggere speditamente, si interpreta<br />

in riferimento <strong>al</strong> maestro di giustizia, <strong>al</strong> qu<strong>al</strong>e Dio ha fatto conoscere<br />

tutti i misteri <strong>del</strong>le parole <strong>dei</strong> suoi servi, i profeti’ ” (1QpHab<br />

7,1-5) 47 . Chi sia storicamente questo personaggio, indicato col titolo di<br />

maestro di giustizia, resta ancora un mistero. Forse fu lo stesso iniziatore<br />

<strong>del</strong>la setta. Per quanto affermato nel testo citato v<strong>al</strong>e il commento di R.<br />

Meyer: “Quando Dio svela i ‘segreti’, v<strong>al</strong>e a dire il significato escatologico<br />

degli oracoli profetici <strong>al</strong> maestro di giustizia, questi, qu<strong>al</strong>e interprete<br />

carismatico ovvero pneumatico, è <strong>del</strong> pari il legittimo successore<br />

degli antichi profeti, anzi è perfino superiore a loro, giacché soltanto<br />

‘adesso’, per mezzo di lui, è venuto <strong>al</strong>la luce il significato recondito <strong>del</strong>le<br />

parole profetiche” 48 .<br />

Nella gener<strong>al</strong>e lamentela per l’assenza di profeti e nello sviluppo <strong>del</strong>la<br />

conseguente attesa di un <strong>profeta</strong> nei tempi futuri, il testo riferito di 1QpHab<br />

sembra collocarsi in una prospettiva anom<strong>al</strong>a, giacché in questo modo l’autore<br />

si rivela indifferente <strong>al</strong> problema sentito da tutti, nel senso che egli<br />

considera il maestro di giustizia <strong>profeta</strong> e interprete autentico <strong>dei</strong> profeti<br />

passati. Ma questa è una voce singola, che non esclude, né può escludere<br />

<strong>al</strong>tre posizioni, come quella ben più autorevole che viene considerata e denominata<br />

Regola <strong>del</strong>la Comunità. La letteratura di Qumran è ben lungi<br />

d<strong>al</strong>l’essere uniforme e concorde!<br />

T<strong>al</strong>e Regola non è un codice di leggi coordinate tra loro, ma un insieme<br />

di disposizioni, indicazioni e norme, disposte senza troppe preoccupazioni<br />

di ordine logico, a cui si aggiungono spesso considerazioni e suggerimenti<br />

d’indole teologica e spiritu<strong>al</strong>e, affinché l’adepto sia non solo<br />

sottomesso <strong>al</strong>la disciplina comune, ma anche un uomo di fede e di santità,<br />

nella piena osservanza <strong>del</strong>la legge data da Dio a Mosè. La via da appianare<br />

davanti a Dio, in conformità <strong>al</strong> comando di Is 40,3 “è appunto lo studio<br />

<strong>del</strong>la legge, che egli ha promulgato per mezzo di Mosè, affinché si compia<br />

tutto ciò che è stato rivelato di <strong>tempo</strong> in <strong>tempo</strong>, come hanno rivelato i pro-<br />

47. Versione di Mor<strong>al</strong>di, I manoscritti di Qumran, 561.<br />

48. Meyer, in GLNT XI, 545. Sulla figura di questo misterioso personaggio si veda l’ottima<br />

monografia di L. Mor<strong>al</strong>di, Il Maestro di Giustizia. L’innominato <strong>dei</strong> manoscritti di Qumran,<br />

Fossano 1971 (<strong>al</strong>le pp. 47-52 il suo ruolo di interprete e conoscitore <strong>dei</strong> misteri).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!