12.06.2013 Views

UN FIUME DI ALI - Studio Naturalistico Diatomea

UN FIUME DI ALI - Studio Naturalistico Diatomea

UN FIUME DI ALI - Studio Naturalistico Diatomea

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CIVETTA<br />

Athena noctua (Scopoli, 1769)<br />

Corologia<br />

Specie politipica a distribuzione eurocentroasiatico-mediterannea.<br />

Descrizione generale<br />

L: 23-27 cm; WS: 50-57 cm. Frequenta<br />

ambienti ecotonali, zone<br />

coltivate con alternanza di piccoli<br />

boschi, fossi, case di campagna abbandonate<br />

e diroccate. Ha il corpo<br />

tozzo, il capo largo con sommità<br />

piatta e le zampe sono lunghe. Il<br />

piumaggio è bruno scuro macchiettato.<br />

Il volo è ondulato e si posa<br />

spesso su pali e fili. È attiva sia di<br />

giorno che di notte.<br />

Distribuzione e tipologia di ambienti<br />

frequentati<br />

La Civetta è stata osservata in maniera<br />

disomogenea lungo il fiume. È<br />

stata monitorata al porto, lungo il<br />

tratto cittadino del fiume e nelle<br />

aree interne più naturali. È stanziale<br />

102<br />

e, sebbene siano state effettuate numerose<br />

osservazioni anche in periodo<br />

di nidificazione, questa è ancora<br />

da accertare.<br />

Conservazione<br />

La specie a livello europeo è in decremento<br />

e il suo status di conservazione<br />

è considerato in declino. A<br />

livello locale la specie sembra non<br />

risentire di questo trend, in quanto<br />

sembra essere ben rappresentata<br />

nell’area di studio.<br />

Categorie di tutela<br />

• L. 157/92<br />

• Convenzione di Berna Allegato II<br />

• SPEC 3<br />

Fenologia<br />

SB?<br />

Foto di: Stefano Fagiolo<br />

Mesi<br />

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12<br />

? ? ?<br />

Nidificante<br />

Sedentaria

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!