12.06.2013 Views

UN FIUME DI ALI - Studio Naturalistico Diatomea

UN FIUME DI ALI - Studio Naturalistico Diatomea

UN FIUME DI ALI - Studio Naturalistico Diatomea

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

QUAGLIA<br />

Coturnix coturnix (Linnaeus, 1758)<br />

Corologia<br />

Specie politipica a distribuzione paleartico-paleotropicale.<br />

Descrizione generale<br />

L: 16-18 cm. Frequenta grandi zone<br />

aperte cerealicole e a praterie nascondendosi<br />

in mezzo alla vegetazione.<br />

Migratrice di lungo raggio.<br />

Piumaggio bruno con striature più<br />

chiare sul dorso. Il volo è basso e<br />

lento con corpo rannicchiato, testa<br />

ritratta e colpi d’ala molto veloci<br />

intervallati da piccole planate. Emette<br />

il richiamo durante tutta la stagione<br />

riproduttiva sia di giorno che di<br />

notte.<br />

Distribuzione e tipologia di ambienti<br />

frequentati<br />

La specie è diffusa nei campi coltivati<br />

delle zone più interne nelle immediate<br />

vicinanze del fiume. Di difficile<br />

osservazione, è contattabile<br />

grazie al suo particolare canto.<br />

71<br />

Conservazione<br />

In Europa ha subito nel periodo<br />

1970-1990 una notevole flessione<br />

della popolazione; nonostante in<br />

alcune zone la specie sia aumentata<br />

successivamente, non si sono recuperati<br />

i numeri precedenti al declino.<br />

È una delle specie che maggiorment<br />

e h a r i s e n t i t o<br />

dell’ammodernamento delle pratiche<br />

agricole.<br />

Categorie di tutela<br />

• Convenzione di Bonn Allegato II<br />

• Lista Rossa d’Italia Categoria LR<br />

• SPEC 3<br />

Fenologia<br />

M reg, B<br />

Foto di: Giulietto Giulivi<br />

Mesi<br />

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12<br />

Nidificante<br />

Migratrice

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!