12.06.2013 Views

UN FIUME DI ALI - Studio Naturalistico Diatomea

UN FIUME DI ALI - Studio Naturalistico Diatomea

UN FIUME DI ALI - Studio Naturalistico Diatomea

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

STORNO<br />

Sturnus vulgaris (Linnaeus, 1758)<br />

Corologia<br />

Specie politipica a distribuzione eurasiatica.<br />

Descrizione generale<br />

L: 19-22 cm. Molto comune presso<br />

le aree coltivate e la abitazioni dove<br />

nidifica sotto le tegole. Si incontra<br />

nei parchi e nei giardini insieme ai<br />

passeri (Passer sp.). Ha la coda corta,<br />

il piumaggio macchiettato e il becco<br />

lungo e appuntito. Si nutre di insetti<br />

che cerca nel terreno. In volo forma<br />

grandi stormi soprattutto in inverno.<br />

Distribuzione e tipologia di ambienti<br />

frequentati<br />

È presente in tutta l’area di studio<br />

ad esclusione dell’area portuale. Si<br />

osserva principalmente vicino alle<br />

case dove costruisce il nido, nei<br />

campi coltivati, negli incolti, sui<br />

frutteti, nei giardini, nei parchi e<br />

sulla vegetazione fluviale. Il più delle<br />

168<br />

volte si vede a terra alla ricerca di<br />

insetti. È presente tutto l’anno e il<br />

periodo di nidificazione va da marzo<br />

a luglio.<br />

Conservazione<br />

La specie a livello europeo è considerata<br />

a status in declino. In Italia i<br />

rilevamenti effettuati mostrano una<br />

moderata diminuzione, non riscontrabile<br />

a livello locale in cui sembra<br />

essere costante.<br />

Categorie di tutela<br />

• SPEC 3<br />

Fenologia<br />

SB, M reg<br />

Foto di: Mauro Mencarelli<br />

Mesi<br />

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12<br />

Nidificante<br />

Migratrice<br />

Stanziale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!