12.06.2013 Views

UN FIUME DI ALI - Studio Naturalistico Diatomea

UN FIUME DI ALI - Studio Naturalistico Diatomea

UN FIUME DI ALI - Studio Naturalistico Diatomea

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

STIACCINO<br />

Saxicola rubetra (Linnaeus, 1758)<br />

Corologia<br />

Specie monotipica a distribuzione<br />

europea.<br />

Descrizione generale<br />

L: 12-14 cm. Predilige aree aperte, praterie<br />

umide con arbusti sparsi, brughiere<br />

e bassa vegetazione di ripa. Il maschio<br />

ha sopracciglio bianco ben evidente<br />

e la gola rossastra bordata di<br />

bianco, il dorso è marrone con macchie<br />

più scure; la femmina ha colori<br />

meno evidenti. Il canto, emesso soprattutto<br />

di notte, è breve e rapido e<br />

inizia e termina all’improvviso. Sta<br />

posato in vista ondeggiando spesso la<br />

coda.<br />

Distribuzione e tipologia di ambienti<br />

frequentati<br />

Nell’area di studio la specie è stata monitorata<br />

solamente 3 volte e tutte nel 2008<br />

in aree molto simili, con ampie zone<br />

aperte e incolte. I pochi avvistamenti<br />

delineano la specie come irregolare.<br />

129<br />

Conservazione<br />

A livello europeo la specie è considerata<br />

non a rischio, con status<br />

provvisoriamente sicuro. Localmente<br />

la specie non era stata menzionata<br />

nel lavoro di Fiacchini del 1999,<br />

questo implica un attuale trend positivo<br />

della specie.<br />

Categorie di tutela<br />

• Convenzione di Berna Allegato II<br />

• Convenzione di Bonn Allegato II<br />

• Non SPEC E<br />

Fenologia<br />

M irr<br />

Foto di: Mauro Mencarelli<br />

Mesi<br />

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12<br />

Migratrice

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!