12.06.2013 Views

UN FIUME DI ALI - Studio Naturalistico Diatomea

UN FIUME DI ALI - Studio Naturalistico Diatomea

UN FIUME DI ALI - Studio Naturalistico Diatomea

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FALCO PELLEGRINO<br />

Falco peregrinus (Tunstall, 1771)<br />

Corologia<br />

Specie cosmopolita.<br />

Descrizione generale<br />

L: ♂ 38-45 cm; ♀46-51 cm; WS:<br />

♂89-100 cm; ♀104-113 cm. La specie<br />

è molto legata alla presenza di<br />

pareti rocciose e falesie dove costruisce<br />

il nido. Per la caccia predilige<br />

ambienti aperti e nei periodi invernali<br />

si trova anche in zone umide<br />

ed estuari. La femmina è molto più<br />

grande del maschio con la testa<br />

bianca e nera, mustacchio accentuato,<br />

parti superiori grigio-blu e sottogola<br />

bianco. Caccia uccelli in volo<br />

compiendo picchiate diagonali di<br />

centinaia di metri ad ali chiuse, raggiungendo<br />

anche velocità considerevoli.<br />

In volo i battiti d’ala sono rapidi<br />

e poco profondi.<br />

Distribuzione e tipologia di ambienti<br />

frequentati<br />

La specie è stata avvistata solamente<br />

69<br />

Foto di: Stefano Fagiolo<br />

due volte nei periodi postriproduttivi<br />

nelle zone interne del<br />

fiume: in un occasione un individuo<br />

subiva mobbing da parte di Rondini<br />

e nell’altra la specie è stata osservata<br />

durante la caccia su un gruppo di<br />

Fanelli.<br />

Conservazione<br />

A livello europeo la specie è distribuita<br />

in maniera localizzata, anche<br />

se dimostra una tendenza<br />

all’incremento. A livello nazionale la<br />

popolazione è invece vulnerabile. A<br />

livello regionale sembra esserci una<br />

leggera espansione verso Sud.<br />

Categorie di tutela<br />

• Direttiva CEE “Uccelli”Allegato I<br />

• Legge 157/92<br />

• Convenzione di Berna Allegato II<br />

• Convenzione di Bonn Allegato II<br />

• Lista Rossa d’Italia Categoria VU<br />

Fenologia<br />

M reg<br />

Mesi<br />

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12<br />

Migratrice

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!