12.06.2013 Views

UN FIUME DI ALI - Studio Naturalistico Diatomea

UN FIUME DI ALI - Studio Naturalistico Diatomea

UN FIUME DI ALI - Studio Naturalistico Diatomea

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

GABBIANO CORALLINO<br />

Larus melanocephalus (Temminck, 1820)<br />

Corologia<br />

Specie monotipica a distribuzione<br />

mediterraneo-pontica.<br />

Descrizione generale<br />

L: 37-40 cm; WS: 94-102 cm. Forma<br />

grandi colonie su laghi steppici e su<br />

paludi costiere del sud-est europeo.<br />

Durante l’inverno frequenta le coste<br />

sabbiose e ghiaiose e le aree portuali.<br />

È leggermente più grande del<br />

Gabbiano comune, il becco è grande<br />

e arrotondato con una banda<br />

scura vicino alla punta, le primarie<br />

sono candide e il cappuccio estivo è<br />

nero. In inverno il cappuccio scompare<br />

se non per una macchia scura<br />

dietro l’occhio.<br />

Distribuzione e tipologia di ambienti<br />

frequentati<br />

Le osservazioni della specie sono<br />

relative esclusivamente all’area portuale<br />

e alle zone della spiaggia limitrofe.<br />

Il numero di individui è molto<br />

6<br />

88<br />

variabile, da un minimo di 3 a un<br />

massimo di 50. I primi esemplari si<br />

osservano nel mese di ottobre, svernano,<br />

per poi ripartire verso i quartieri<br />

di nidificazione nel mese di<br />

aprile.<br />

Conservazione<br />

A livello europeo la specie è in aumento<br />

con un trend considerato<br />

positivo; a livello locale le osservazioni<br />

negli ultimi anni sono aumentate<br />

considerevolmente andando ad<br />

incidere sul trend della popolazione,<br />

indicato come in aumento.<br />

Categorie di tutela<br />

• Direttiva CEE “Uccelli”Allegato I<br />

• Legge 157/92<br />

• Convenzione di Berna Allegato II<br />

• Convenzione di Bonn Allegato II<br />

• Lista Rossa d’Italia Categoria VU<br />

• Non SPEC E<br />

Fenologia<br />

M reg, W<br />

Foto di: Mauro Mencarelli<br />

Mesi<br />

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12<br />

Migratrice<br />

Svernante

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!