12.06.2013 Views

UN FIUME DI ALI - Studio Naturalistico Diatomea

UN FIUME DI ALI - Studio Naturalistico Diatomea

UN FIUME DI ALI - Studio Naturalistico Diatomea

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SCHIRIBILLA<br />

Porzana parva (Scopoli, 1769)<br />

Corologia<br />

Specie a distribuzione euroturanica.<br />

Descrizione generale<br />

L: 19 cm. Frequenta zone palustri<br />

con fitti canneti e agglomerati di vegetazione<br />

galleggiante. Può utilizzare<br />

anche aree umide all’interno di centri<br />

urbani. Il maschio presenta barratura<br />

poco marcata sui fianchi, le zampe<br />

sono verdi ed è presente una macchia<br />

rossa alla base del becco. La femmina<br />

ha tonalità brunastre. È una specie<br />

piuttosto schiva ed elusiva. Durante il<br />

periodo riproduttivo il maschio emette<br />

un richiamo di corteggiamento<br />

molto singolare che ricorda un cucciolo<br />

di cane che abbaia.<br />

Distribuzione e tipologia di ambienti<br />

frequentati<br />

La Schiribilla è stata osservata una<br />

sola volta nel mese di maggio 2008<br />

mentre si alimentava tra la vegetazione<br />

a ridosso del fiume.<br />

73<br />

Conservazione<br />

La specie è stata sottoposta negli<br />

ultimi anni a diversi fattori di disturbo<br />

antropico quali la distruzione, la<br />

frammentazione e la trasformazione<br />

degli habitat di riproduzione e alimentazione.<br />

Categorie di tutela<br />

• Direttiva CEE “Uccelli”Allegato I<br />

• Convenzione di Berna Allegato II<br />

• Convenzione di Bonn Allegato I<br />

• Non SPEC E<br />

Fenologia<br />

M irr<br />

Foto di: Giulietto Giulivi<br />

Mesi<br />

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12<br />

Migratrice

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!