12.06.2013 Views

UN FIUME DI ALI - Studio Naturalistico Diatomea

UN FIUME DI ALI - Studio Naturalistico Diatomea

UN FIUME DI ALI - Studio Naturalistico Diatomea

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

AIRONE CENERINO<br />

Ardea cinerea (Linnaeus, 1758)<br />

Corologia<br />

Specie politipica a distribuzione paleartico-paleotropicale.<br />

Descrizione generale<br />

L: 84-102 cm (con il collo esteso);<br />

WS: 155-175 cm. Frequenta ogni tipo<br />

di acque basse, anche marine. Per la<br />

nidificazione gli habitat utilizzati sono<br />

quelli a vegetazione palustre, pioppeti,<br />

zone umide con canneti, o comunque<br />

habitat strettamente connessi ad aree<br />

umide naturali o artificiali. Nidifica in<br />

grandi colonie. Il piumaggio è grigio,<br />

nero e bianco. Si può osservare immobile<br />

in acque basse dove aspetta la<br />

preda, che cattura con una veloce<br />

stilettata del becco. Durante il volo<br />

tiene il collo retratto a S, le ali incurvate,<br />

i battiti d’ala sono lenti e gravi.<br />

Distribuzione e tipologia di ambienti<br />

frequentati<br />

Si osserva durante tutto l’arco<br />

dell’anno. Gli avvistamenti della<br />

53<br />

specie sono più numerosi nei periodi<br />

autunno-invernali lungo il tratto<br />

cittadino del fiume, mentre nei mesi<br />

più caldi si può osservare sulla vegetazione<br />

ripariale in zone più interne.<br />

Fin’ora non è mai stata osservata la<br />

nidificazione, ad esclusione di un<br />

tentativo di costruzione di nidi su<br />

Salice bianco da parte di qualche<br />

giovane in dispersione postriproduttiva.<br />

Conservazione<br />

In Europa è una specie in incremento<br />

e con uno stato di conservazione<br />

buono. Lo stesso trend si riscontra<br />

in Italia e nelle Marche.<br />

Categorie di tutela<br />

• Lista Rossa d’Italia Categoria LR<br />

Fenologia:<br />

S, M reg, W, E<br />

Foto di: Mauro Mencarelli<br />

Mesi<br />

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12<br />

Estivante<br />

Migratrice<br />

Svernante<br />

Sedentaria

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!