12.06.2013 Views

UN FIUME DI ALI - Studio Naturalistico Diatomea

UN FIUME DI ALI - Studio Naturalistico Diatomea

UN FIUME DI ALI - Studio Naturalistico Diatomea

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

BALLERINA GIALLA<br />

Motacilla cinerea (Tunstall, 1771)<br />

Corologia<br />

Specie politipica a distribuzione olopaleartica.<br />

Descrizione generale<br />

L: 17-20 cm. È specie una strettamente<br />

legata ai corsi d’acqua dove<br />

nidifica sulle rive scoscese ricoperte<br />

dalla vegetazione arborea. L’habitat<br />

ideale è costituito da ambienti umidi<br />

circondati da boschi con vegetazione<br />

ripariale. Ha la coda molto lunga,<br />

il sottocoda è giallo intenso, il basso<br />

ventre e le parti superiori sono grigie.<br />

La gola del maschio in estate è<br />

nera. Il volo ondulato è più pronunciato<br />

che nella Ballerina bianca.<br />

Distribuzione e tipologia di ambienti<br />

frequentati<br />

È stata osservata lungo tutto il corso<br />

del fiume durante i periodi di migrazione<br />

e nei periodi invernali. Anche<br />

se predilige nidificare in aree monta-<br />

121<br />

ne, nel 2007 è stata verificata la nidificazione<br />

anche lungo il basso corso<br />

del fiume. Solitamente si osserva nel<br />

suo classico volo ondulato.<br />

Conservazione<br />

Specie con stato di conservazione<br />

sicuro a livello europeo, così come<br />

in Italia.<br />

Categorie di tutela<br />

• Convenzione di Berna Allegato II<br />

Fenologia<br />

SB, M reg, W<br />

Mesi<br />

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12<br />

Nidificante<br />

Migratrice<br />

Svernante<br />

Foto di: Ercole Bruzzechesse<br />

Stanziale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!