12.06.2013 Views

UN FIUME DI ALI - Studio Naturalistico Diatomea

UN FIUME DI ALI - Studio Naturalistico Diatomea

UN FIUME DI ALI - Studio Naturalistico Diatomea

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

GRU<br />

Grus grus (Linnaeus, 1758)<br />

Corologia<br />

Specie monotipica a distribuzione<br />

euroasiatica.<br />

Descrizione generale<br />

L: 115-130 cm. WS: 185-220 cm.<br />

Nidifica in acquitrini e canneti di<br />

foresta; durante il periodo migratorio<br />

frequenta campi coltivati. Presenta<br />

colorazione grigio-argentea,<br />

con le terziarie allungate che ricoprono<br />

la coda. Vola con il collo disteso<br />

a differenza degli aironi. Durante<br />

la migrazione forma gruppi<br />

molto numerosi e vociferi. Il nome<br />

deriva dal verso emesso dalla specie.<br />

Distribuzione e tipologia di ambienti<br />

frequentati<br />

La specie è stata osservata una sola<br />

volta nell’area di studio in prossimità<br />

di un laghetto utilizzato a scopo<br />

venatorio.<br />

Conservazione<br />

76<br />

La popolazione europea varia dalle<br />

51.000 alle 81.000 coppie, in netto<br />

decremento numerico negli ultimi<br />

tre secoli con estinzioni locali. La<br />

specie è estinta in Italia come nidificante<br />

con ultimi accertamenti di<br />

nidificazione in Veneto risalenti al<br />

1920. Come migratrice regolare ed<br />

estivante irregolare è segnalata tra<br />

ottobre e dicembre prevalentemente<br />

sul versante adriatico, nel medioalto<br />

Tirreno e sulle coste meridionali<br />

ed insulari.<br />

Categorie di tutela<br />

• Direttiva CEE “Uccelli”Allegato I<br />

• Legge 157/92<br />

• Convenzione di Bonn Allegato II<br />

• SPEC 2<br />

Fenologia<br />

M irr<br />

Foto di: Giulietto Giulivi<br />

Mesi<br />

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12<br />

Migratrice

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!