16.06.2013 Views

U BARO VERS 12 SET-OK.p65 - EmScuola

U BARO VERS 12 SET-OK.p65 - EmScuola

U BARO VERS 12 SET-OK.p65 - EmScuola

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

u baro drom<br />

L’ambiente raccontato<br />

Gli anziani 7<br />

Noi abbiamo un profondo rispetto per gli anziani,<br />

per qualunque divergenza all’interno del<br />

gruppo ci rivolgiamo a loro, a loro chiediamo un<br />

parere equo e riconosciamo la loro saggezza.<br />

E’ nostra abitudine rivolgerci alle persone più<br />

anziane che non siano i genitori, i nonni o i fratelli,<br />

chiamandoli zio o zia e non per nome come<br />

facciamo con i giovani, in questo modo rispettiamo<br />

la loro anzianità.<br />

80. Fioraia, Ungheria<br />

Fiabe e storie degli Zingari. 8<br />

E’ proprio attraverso la memoria degli anziani, attraverso i racconti la sera accanto al fuoco, che la<br />

tradizione millenaria degli zingari si riaccende e si tramanda di generazione in generazione. Molti hanno<br />

raccolto queste storie e le hanno trascritte. Dietro ogni vicenda c’è un mondo che si svela a noi, c’è un<br />

universo costellato di aspetti tragici e comici della vita.<br />

Leggere quelle fiabe o leggende è un po’ come scoprire un tesoro, entrare in punta di piedi nel mondo<br />

magico dei gitani per svelarne i misteri.<br />

Ogni fiaba e ogni leggenda intrecciano l’esperienza del narratore sedentario, del contadino che non si è<br />

mai mosso dalla sua terra, con quella del viaggiatore, del marinaio e del mercante, dell’artigiano e del<br />

pellegrino sempre per la strada, in cammino.<br />

Le fiabe contengono le due antiche saggezze dell’umanità, quella della terra e quella del mare: le hanno<br />

intrecciate insieme indissolubilmente; come in un cesto di vimini o in un pizzo, come in un tessuto, tanto<br />

prezioso proprio perché contiene le oltre seimila lingue vive del mondo.<br />

Attraverso questa breve antologia di fiabe zingare, tratta dalle principali raccolte edite in Europa,<br />

vogliamo indicarvi un sentiero. A volte sembra un po’ troppo faticoso, ma ci fa scoprire paesaggi<br />

sconosciuti e meravigliosi: sono le storie che popoli diversi si sono raccontate, che nascondono modi<br />

diversi di vedere la vita, il mondo, la natura e le relazioni tra gli esseri umani. Ci permettono di sorridere<br />

e di piangere senza avere troppa paura. Ci fanno capire quanto l’incontro tra mondi e persone diverse sia<br />

una ricchezza per tutti, se si impara a rispettare e apprezzare ciò che non ci è né consueto, né abituale.<br />

104

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!