18.06.2013 Views

Edward Hopper - Homolaicus

Edward Hopper - Homolaicus

Edward Hopper - Homolaicus

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

The Lonely House, 1922 The Railroad, 1922<br />

Lonely House è l’archetipo di tutte le case che <strong>Hopper</strong> dipinse successivamente, una casa vittoriana che, come le immagini delle fattorie dipinte in<br />

seguito, sta nella natura come una scolta isolata. Il senso di estraniazione è rafforzato dalla presenza di una donna e di una bambina. <strong>Hopper</strong> dichiarò<br />

una volta che per tutta la vita la sua sola aspirazione era stata di dipingere la luce su un muro: ebbene qui ha fatto la prova, riuscita, anche con<br />

l’inadatto mezzo del bulino.<br />

La Ferrovia riprende il tema conosciuto ma il punto di vista non è né quello del viaggiatore né quello del viandante che vede passare un treno: il punto<br />

di vista è quello del treno, quasi uno scambio di umanità tra il ferroviere che sta aspettando che passi e il treno che si apre la strada tagliando la terra e<br />

le case. Forse potremmo definire <strong>Hopper</strong> il “poeta delle cose”, comprendendovi le persone. Ci sono almeno altre due acqueforti di soggetto ferroviario:<br />

i binari che tagliano la scena o appaiono sullo sfondo dell’opera possono peraltro alludere anche a un desiderio di fuga, di evasione.<br />

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!