18.06.2013 Views

Edward Hopper - Homolaicus

Edward Hopper - Homolaicus

Edward Hopper - Homolaicus

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il disagio della civiltà è una delle opere della maturità di Freud e <strong>Hopper</strong> era un lettore di psicanalisi. C’è persino una sua autocaricatura a penna che si<br />

riferisce a Freud e Jung. Ecco, potremmo applicare perfettamente il titolo del libro di Freud alla rappresentazione complessiva che <strong>Hopper</strong> fa del<br />

Novecento che ha vissuto e al suo rapporto con la modernità. Del resto, non riesco a non pensare che tutta la sua pittura sia una autoterapia<br />

psicanalitica. Non a caso un critico d’arte americano ha scritto “che tutto il suo lavoro è un immenso autoritratto”.<br />

Office in a Small City, 1953 Office at Night, 1940<br />

A differenza di molti suoi contemporanei (quelli del realismo sociale) <strong>Hopper</strong> non esalta il lavoro, il sudore e la fatica, le masse in movimento; quando<br />

descrive il lavoro si tratta sempre di quello di ufficio e non ha nulla di eroico. “C’è qualche contenuto sociale nel tuo lavoro?” – gli chiesero in<br />

un’intervista. “Assolutamente nessuno” – rispose.<br />

In Small City alienazione, distanza e desiderio sono come sospesi nella luce dilagante, ma l’uomo non lavora, sembra impietrito. In At Night c’è una<br />

donna dal corpo provocante, esaltato dalla strana inclinazione obliqua della stanza, e un’atmosfera carica di tensione sottolineata dall’uomo che legge;<br />

ma l’insieme, ancora una volta, ci consegna una sensazione di squallore.<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!