18.06.2013 Views

Edward Hopper - Homolaicus

Edward Hopper - Homolaicus

Edward Hopper - Homolaicus

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Penso che gli artisti di avanguardia apprezzassero anche il colore dei quadri di <strong>Hopper</strong>. Deriva dagli impressionisti ma viene completamente<br />

riorganizzato, ripensato: non viene steso in modo giustapposto ma mescolato, impuro, sempre più confinato da una luce vivida, come l’aveva percepita<br />

nella sua scoperta parigina. Le sue immagini non sono mai saturate dal troppo e se c’è un eccesso sulle tele, è quello della luce che schiaccia e taglia le<br />

scene con la violenza di un flash.<br />

I colori, stesi di piatto sono nettamente confinati dai volumi geometrici e da visuali diagonali, spesso la luce è non solo abbagliante ma persino acida.<br />

Del resto, lui stesso ha dichiarato che lo interessava più la luce che il colore e che i suoi schemi cromatici erano molto semplici.<br />

Potremmo usare per <strong>Hopper</strong> l’aggettivo sublime? È un po’ desueto e considerato giustamente con sospetto dopo l’indigestione degli estetismi ottonovecenteschi,<br />

ma se lo associamo a inquietante – sublime inquietante – forse, per quel che servono le definizioni, ci accostiamo meglio alla sua<br />

pittura.<br />

In realtà, come scrisse il suo amico e pittore Charles Burchfield, “il tempo dimostrerà che il suo è un lavoro senza tempo, indipendente dalle varie<br />

tendenze alla moda, ma profondamente radicato nella vita contemporanea”. Aveva perfettamente ragione. Relativamente appartato, al di fuori dei<br />

circuiti dell’Accademia e per niente favorevole alle avanguardie, <strong>Hopper</strong> ha scontato questa sua atipicità con un successo ottenuto con molta fatica e<br />

notevole ritardo.<br />

New York Restaurant, 1922 Pennsylvania Coal Town, 1947<br />

30

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!