18.06.2013 Views

Edward Hopper - Homolaicus

Edward Hopper - Homolaicus

Edward Hopper - Homolaicus

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

anticipato. La sua sembra essere un’estetica del neutro, anche quando si carica di sensualità. Anzi, forse è proprio qui una delle chiavi per interpretarlo<br />

e una delle ragioni per cui il suo classicismo ci colpisce perché è moderno e ci spiazza: ossia avvertiamo il contrasto tra l’intenzione figurale e la<br />

neutralità in sé dell’intera scena attraverso la riduzione a cosa di tutto ciò che vi è rappresentato. Nulla può essere per davvero penetrato dalla nostra<br />

comprensione, anche ciò che è più banale. Per poterlo fare servirebbe la rivoluzione antropologica da più parti invocata – quella del post-humanism - e<br />

ho il sospetto che <strong>Hopper</strong> ne sarà uno dei riconosciuti precorritori.<br />

South Carolina morning, 1955<br />

42

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!