18.06.2013 Views

Edward Hopper - Homolaicus

Edward Hopper - Homolaicus

Edward Hopper - Homolaicus

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

The Sheridan Theatre, 1937 Intermission, 1963<br />

La messa in scena, le quinte… Tutto in <strong>Hopper</strong>, a dire la verità, sembra una quinta di teatro… Su Intermission, <strong>Hopper</strong> dichiarò in un’intervista:<br />

“L’idea dell’opera mi è venuta un anno fa, in un cinema qui vicino. Il quadro non è male. Ma forse è troppo preciso, non abbastanza allusivo. La figura<br />

– forse nell’esito finale – non ha sentimento. Non so”. E Jo aggiunse che la spettatrice si chiamava Nora, non perché la conoscessero, ma perché<br />

mettevano sempre dei nomi ai personaggi dei quadri. Anzi con ricchezza di immaginazione dissero che forse si trattava di una commessa, irlandese, mi<br />

pare; <strong>Hopper</strong> aggiunse che Nora stava per diventare un intellettuale. In Sheridan Theatre è la disposizione delle luci in rapporto al vasto spazio interno<br />

a creare il clima drammatico di attesa, mentre la donna appare come un’intrusa.<br />

<strong>Hopper</strong> ha messo in scena se stesso e le sue ossessioni, le sue reazioni di fronte all’oggetto. Ha mostrato costantemente tre solitudini: quella della<br />

Natura, quella della città, quella dell’umanità, filtrate attraverso la sua, di solitudine. Tutti e tre quei mondi sono autosufficienti, anche quando vengono<br />

rappresentati insieme: ogni dettaglio sta per sé e il senso complessivo si può cogliere quando lo si ignora e si passa ad una visione complessivo, a volo<br />

d’uccello, per così dire. Per accorgersi troppo tardi che quello che non c’è è invece una presenza ingombrante e che non si lascia scalfire: quella di<br />

<strong>Hopper</strong>. È con lui che bisogna fare i conti.<br />

70

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!