18.06.2013 Views

Scacchitalia - Federazione Scacchistica Italiana

Scacchitalia - Federazione Scacchistica Italiana

Scacchitalia - Federazione Scacchistica Italiana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

scacchiiitalia<br />

Roberto Cassano<br />

scacchi&STORIA<br />

SANTA MARIA NOVELLA, I SUOI 3 ROCCHI E GLI SCACCHI<br />

La posa della prima pietra avvenne ufficialmente il 18 ottobre 1279.<br />

Santa Maria Novella divenne il punto di riferimento per l’importante ordine<br />

mendicante dei domenicani che più di mezzo secolo prima erano arrivati<br />

in città da Bologna; oggi la basilica è una delle più importanti chiese di<br />

Firenze e per via della sua facciata marmorea (1) è considerata fra le opere<br />

più importanti del Rinascimento fiorentino (Fig. 1).<br />

Fig. 1 Santa Maria Novella Firenze<br />

Il primo intervento significativo intorno al 1350 quando la parte inferiore<br />

della facciata fu ricoperta di marmi bianchi e verdi grazie ai fondi lasciati<br />

da Turino del Valdese del popolo San Pancrazio (testamento 22.VII.1348,<br />

† 1349); è in questa circostanza che oltre ai due portali laterali vennero<br />

realizzati, all’interno degli archi gotici, anche le sei arche tombali (2), tre<br />

alla sinistra e tre alla destra del portone centrale. Queste tombe (sepolcri),<br />

qui denominate avelli, oltre a quelli della fascia inferiore della facciata di<br />

Santa Maria Novella, si trovano numerosi nel proseguimento a destra lungo<br />

la via esterna che da essi prende il nome (via degli Avelli, strada che venne<br />

allargata con le opere di Risanamento nel 1867 assumendo il tracciato<br />

odierno, lastronato e pedonalizzato poi negli anni novanta del XX secolo)<br />

e nel piccolo cimitero interno, con i cipressi piantati solo nell’Ottocento,<br />

situato in un terreno usato come luogo di sepoltura fino alla fine del XIX<br />

26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!