18.06.2013 Views

Scacchitalia - Federazione Scacchistica Italiana

Scacchitalia - Federazione Scacchistica Italiana

Scacchitalia - Federazione Scacchistica Italiana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

scacchiiitalia<br />

è matematica a un turno dalla conclusione, le altre due si giocano la permanenza del<br />

Master nello scontro diretto del settimo e ultimo turno, che vede il successo di Marostica.<br />

L’ultimo turno registra inoltre una interessante partita, ricca di colpi di scena, tra Marina<br />

Brunello e il triestino Chierin, con la milanese che viene sorpresa da una variante preparata<br />

al computer, poi recupera bene ma alla fine crolla nello Zeitnot.<br />

Per le prime posizioni, i pesaresi si congedano vincendo 4 a 0, mentre i padovani soffrono<br />

ancora e non vanno oltre il 2 a 2 con Centro Studi Palermo. L’ultimo turno, come noto,<br />

si gioca al mattino, e Padova schiera ancora in prima un esausto Caruana; si vede subito<br />

che il ragazzo è stanco, forse sarebbe stato meglio lasciarlo riposare. Comunque la<br />

squadra si porta rapidamente sul 2 a 1, la vittoria è matematica indipendentemente dal<br />

risultato di Fabiano. Olszewsky ovviamente non perde l’occasione di fare il punto intero,<br />

per Caruana è un mezzo bagno di elo (ma saprà brillantemente recuperare).<br />

Così la compagine di “Obiettivo Risarcimento” di Padova ha riconquistato lo scudetto nel<br />

campionato italiano a squadre: il quarto, dopo quelli del 2006, 2009 e 2010. Una vittoria<br />

annunciata, dato che, come abbiamo detto, oltre a Fabiano Caruana i padovani hanno<br />

schierato anche lo statunitense Ikaru Nakamura, ovvero due tra i primi dieci giocatori<br />

al mondo, il che ha favorito anche l’interesse degli scacchisti da tutto il mondo, sia in<br />

collegamento diretto durante le partite sia con ampi resoconti finali sui principali siti, dai<br />

blog di Susan Polgar e di Alexandra Kosteniuk, alle pagine di Chessbase, di Chessdom<br />

e della Fide, fino alle news-letter dell’Ecu e di Baburin, ai siti russi e a siti minori asiatici<br />

e africani.<br />

La Scavolini-Datagest di Pesaro che contrapponeva i giovani leoni azzurri Brunello,<br />

Vocaturo e i fratelli Rombaldoni, ha tenuto testa agli avversari fino alla fine, ma la<br />

sconfitta di misura nell’incontro diretto è stata determinante e i ragazzi si sono dovuti<br />

accontentare della medaglia d’argento. Sicuramente comunque i pesaresi, così come i<br />

ragazzi ‘terribili’ di Bologna, hanno dimostrato che spesso conta più lo spirito di squadra<br />

che non particolari individualità.<br />

Meritato e secondo previsione il terzo posto per Chieti.<br />

Festa per tutti alla cerimonia di premiazione, nobilitata dalla presenza del presidente<br />

della <strong>Federazione</strong>, Gianpietro Pagnoncelli. Lineare e senza problemi la direzione di gara,<br />

con Renzo Renier e Cristina Rigo, positiva l’organizzazione di Agostino Scalfi.<br />

Composizione squadra campione: GMs Fabiano Caruana (ITA), Kiril Georgiev (BUL),<br />

Igor Efimov (MNC), Hikaru Nakamura (USA), Michele Godena (ITA) - IMs Duilio<br />

Collutiis (ITA) e Fabio Bellini (ITA).<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!