18.06.2013 Views

Apri file allegato (risultatiricerca.pdf) - Cra

Apri file allegato (risultatiricerca.pdf) - Cra

Apri file allegato (risultatiricerca.pdf) - Cra

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

come uvarum sulla base della proprietà di fermentare il raffinosio, è il prodotto di un incrocio tra due<br />

ceppi appartenenti rispettivamente alle specie uvarum e cerevisiae,.<br />

Per quanto riguarda i possibili sviluppi di questa tecnica, resta la necessità di ottenere una migliore<br />

definizione dei pattern di restrizione degli amplificati ottimizzando le condizioni di digestione del DNA,<br />

la separazione dei frammenti e mediante l’eventuale impiego di altri enzimi di restrizione.<br />

Questi miglioramenti consentirebbero di eliminare le incertezze dovute a digestioni parziali del DNA e<br />

alla sovrapposizione nella corsa elettroforetica dei frammenti di taglia simile.<br />

Sarà interessante infine il confronto, effettuato sugli stessi ceppi, di questo metodo con altri sistemi<br />

molecolari oggi disponibili per la tipizzazione dei lieviti vinari.<br />

In conclusione, l’impiego dell’analisi combinata DNA-enzima del sistema genico ADH può costituire<br />

sin da oggi un approccio innovativo per determinare le percentuali d’impianto dei ceppi starter e le<br />

eventuali contaminazioni dei mosti da parte di lieviti indigeni durante la fermentazione.<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!