18.06.2013 Views

Neuropsichiatria Infantile - Prof. Ruggieri - Scienze della ...

Neuropsichiatria Infantile - Prof. Ruggieri - Scienze della ...

Neuropsichiatria Infantile - Prof. Ruggieri - Scienze della ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ealizzati cicli terapeutici con associazioni di inibitori selettivi del reuptake <strong>della</strong><br />

serotonina.<br />

Le tecniche di tipo cognitivo - comportamentale si basano sul concetto che i<br />

sintomi sono perpetuati da credenze irrazionali, da attitudini (processi cognitivi) distorte<br />

verso se stessi, verso l’ambiente circostante e verso gli eventi futuri. L’obiettivo <strong>della</strong> CBT<br />

è quello di cambiare queste convinzioni e comportamenti negativi. La scelta del<br />

trattamento è comunque legata alle preferenze del paziente, alla disponibilità di un<br />

terapeuta qualificato e alla compliance familiare.<br />

La farmacoterapia è raccomandata in combinazione con la psicoterapia e con la<br />

CBT, soprattutto quando vi sia comorbidità oppure non vi sia stata risposta alla sola terapia<br />

con CBT. Attualmente i principi farmaci che interferiscono con il metabolismo <strong>della</strong><br />

serotonina sono la paroxetina, sertralina, fluoxetina, fluvoxamina ed il citalopram e<br />

rappresentano i farmaci di elezione nella cura dei Disturbi d’Ansia sostituendo nella<br />

pratica clinica le Benzodiazepine.<br />

Disturbo osessivo-compulsivo (DOC)<br />

Il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) sebbene ancora rientri tra i disturbi d’ansia sembra far<br />

parte di uno spettro di disordini che hanno in comune diverse altre caratteristiche. Negli ultimi anni<br />

è stato descritto infatti uno “spettro ossessivo-compulsivo” in cui rientrano oltre al DOC anche i<br />

disturbi da tic ed il disturbo di Tourette (vedi disturbi del movimento), il dismorfismo corporeo, la<br />

tricotillomania, i disturbi del controllo degli impulsi (gioco d’azzardo patologico, cleptomania,<br />

piromania), il disturbo esplosivo intermittente, le parafilie e l’ipocondria. In questo ampio spettro<br />

di disturbi pare possano essere inclusi anche l’anoressia, la bulimia e la Sindrome di Asperger.<br />

Il DOC è presente nello 0.5% <strong>della</strong> popolazione in età scolare e nell’1-3% degli adolescenti.<br />

Il 5-10% delle forme possono essere sub-cliniche. Sebbene i primi sintomi si manifestano<br />

nell’adolescenza o in età giovanile/adulta, alcune ricerche hanno evidenziato che determinati<br />

bambini sviluppano la malattia in età precedenti. L’età d’esordio in età evolutiva è tra i 9 e gli 11<br />

anni e sembra che i ragazzi tendano a presentare il disturbo più precocemente delle ragazze. Nel<br />

sesso maschile inoltre vi è maggior frequenza di familiarità per il disturbo di Tourette. Diversi studi<br />

clinici hanno rilevato un grado di concordanza che varia dal 53% all’87% per i gemelli monozigoti<br />

e dal 22% al 47% per i gemelli dizigoti.<br />

Il temperamento dei soggetti con DOC appare caratterizzato da perfezionismo ansioso,<br />

meticolosità, attenzione ai dettagli e desiderio di compiacere: tuttavia può essere presente anche<br />

irritabilità e comportamenti oppositivi. Non tutti i comportamenti ossessivo-compulsivi<br />

rappresentano una forma di patologia. Alcuni rituali (per esempio alcune pratiche religiose o certi<br />

gesti scaramantici) fanno parte <strong>della</strong> vita di tutti i giorni. Preoccupazioni normali, come la paura<br />

<strong>della</strong> contaminazione possono aumentare durante periodi di stress, come quando qualcuno in<br />

famiglia è malato o sta morendo. Solo quando i sintomi persistono, perdono di significato, causano<br />

molto stress o interferiscono pesantemente con la vita di tutti i giorni è necessario porre<br />

un’attenzione clinica diversa. Diversi studi ed interviste cliniche descrivono le esperienze di una<br />

parte (circa il 20%) <strong>della</strong> popolazione generale che riporta svariati comportamenti rituali,<br />

considerandoli privi di significato e non invalidanti; l’8% riferisce che essi occupano almeno 1 ora<br />

al giorno mentre il 3% afferma che essi rappresentano un elemento frequentemente o costantemente<br />

disturbante.<br />

Aspetti clinici<br />

Caratteristiche essenziali del DOC sono pensieri, immagini o impulsi ricorrenti che creano allarme<br />

o paura e che costringono la persona a mettere in atto comportamenti ripetitivi o azioni mentali.<br />

<strong>Prof</strong>. Martino RUGGIERI<br />

Cattedra di Pediatria & <strong>Neuropsichiatria</strong> infantile - Dipartimento di Processi Formativi - Via Biblioteca, 4 - 95124 -<br />

Catania - E-mail: m.ruggieri@unict.it;<br />

Part. IVA 02772010878 - Tel. ++39 095 2508061 - Fax. ++39 095 2508070; Cell. ++39 338 5084769

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!