19.06.2013 Views

Indicatori precoci di malattia in una popolazione pediatrica

Indicatori precoci di malattia in una popolazione pediatrica

Indicatori precoci di malattia in una popolazione pediatrica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• Anamnesi (familiare, fisiologica, patologica prossima e remota) (ve<strong>di</strong> Allegato n. 2)<br />

• Storia <strong>di</strong>etetica (Ve<strong>di</strong> Allegato n. 1)<br />

• Esame obiettivo (obiettività car<strong>di</strong>ovascolare, polmonare, addom<strong>in</strong>ale, apparato locomotore)<br />

• Misurazione della pressione arteriosa<br />

• Misurazione della frequenza car<strong>di</strong>aca<br />

• Misura del metabolismo basale (RER, Rest<strong>in</strong>g Energy Expen<strong>di</strong>ture) tramite calorimetria <strong>in</strong><strong>di</strong>retta<br />

• Storia <strong>di</strong>etetica<br />

• Indag<strong>in</strong>e dei polimorfismi che correlano con l’obesità<br />

F<strong>in</strong>e ultimo del progetto è quello <strong>di</strong> valutare lo stato nutrizionale <strong>di</strong> un campione pe<strong>di</strong>atrico che sia<br />

rappresentativo dell’<strong>in</strong>tera <strong>popolazione</strong> abruzzese. Su questa base sarà possibile <strong>in</strong><strong>di</strong>viduare<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>catori <strong>precoci</strong> del rischio <strong>di</strong> sviluppare l’obesità <strong>in</strong> <strong>una</strong> fase più avanzata della crescita e nell’età<br />

adulta. Questi <strong>in</strong><strong>di</strong>catori potranno essere usati a scopo preventivo. Sulla base dei dati raccolti sarà<br />

possibile proporre un modello per l’ottimizzazione degli <strong>in</strong>terventi <strong>di</strong> prevenzione primaria e<br />

secondaria nell’<strong>in</strong>fanzia, e realizzare protocolli <strong>di</strong> formazione-<strong>in</strong>formazione sui corretti stili <strong>di</strong> vita da<br />

proporre alle scolaresche e alle famiglie.<br />

Per uniformare le modalità dell’esame me<strong>di</strong>co e per la registrazione dei dati rilevati sarà realizzato,<br />

presso la Cattedra <strong>di</strong> Nutrizione Umana della Facoltà <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>a – Facoltà <strong>di</strong> Tor Vergata, un<br />

questionario ad hoc.<br />

Le pr<strong>in</strong>cipali <strong>in</strong>formazioni da raccogliere sono qui <strong>di</strong> seguito riportate.<br />

L’anamnesi è sud<strong>di</strong>visa secondo la ripartizione classica <strong>in</strong> Familiare, Socio-Fisiologica, Patologica<br />

Remota e, nell’eventualità, Patologica Prossima.<br />

Nell’ambito dell’Anamnesi Familiare si focalizzerà l’attenzione sulla presenza nei genitori e nei fratelli<br />

o sorelle <strong>di</strong>:<br />

• patologie a carattere ere<strong>di</strong>tario<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!