19.06.2013 Views

Indicatori precoci di malattia in una popolazione pediatrica

Indicatori precoci di malattia in una popolazione pediatrica

Indicatori precoci di malattia in una popolazione pediatrica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

isultati della composizione corporea. È <strong>in</strong> preparazione <strong>una</strong> strumentazione che prevede<br />

l’uso <strong>di</strong> un triplice raggio energetico come estensione della meto<strong>di</strong>ca DXA.<br />

Figura 7 – Apparecchiatura DXA.<br />

I valori misurati con meto<strong>di</strong>ca DXA per la massa ossea, massa alipi<strong>di</strong>ca e massa lipi<strong>di</strong>ca sono<br />

stati comparati con misure effettuate con altre tecniche. In particolare, il confronto con<br />

misure derivate dall’analisi dell’attivazione neutronica (NAA) ha dato <strong>una</strong> buona correlazione<br />

per il calcio totale corporeo (2-3% <strong>di</strong> variabilità).<br />

L’errore <strong>di</strong> tale meto<strong>di</strong>ca è stato valutato <strong>in</strong>torno al 3–4% per la massa lipi<strong>di</strong>ca corporea e<br />

<strong>di</strong>pende prevalentemente da stati <strong>di</strong> alterata idratazione e dallo spessore antero-posteriore<br />

corporeo (quest’ultimo se maggiore <strong>di</strong> 20 cm comporta un errore superiore a quello def<strong>in</strong>ito).<br />

La riproducibilità della misura <strong>di</strong>pende <strong>in</strong>vece dalla risoluzione adottata (numero <strong>di</strong> punti<br />

scansionati per cm 2 <strong>di</strong> area corporea); tale riproducibilità risulterebbe ottimale per<br />

misurazioni che consentono l’analisi <strong>di</strong> 5-10 punti per cm 2 .<br />

La tecnica DXA risulta un metodo preciso ed accurato per la misura della massa lipi<strong>di</strong>ca<br />

corporea totale e <strong>di</strong>strettuale. La misura della massa lipi<strong>di</strong>ca <strong>di</strong>strettuale risulta più accurata<br />

e precisa <strong>in</strong> soggetti adulti con peso corporeo <strong>in</strong>feriore a 100 kg. La misura della massa<br />

lipi<strong>di</strong>ca corporea a livello <strong>in</strong>traddom<strong>in</strong>ale è stata stu<strong>di</strong>ata con la meto<strong>di</strong>ca tomografica (TC,<br />

meto<strong>di</strong>ca <strong>di</strong> riferimento) e confrontata con le determ<strong>in</strong>azioni ottenute me<strong>di</strong>ante<br />

antropometria (nomicosi) e DXA; le misure della massa lipi<strong>di</strong>ca addom<strong>in</strong>ale ottenute con<br />

57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!