19.06.2013 Views

Indicatori precoci di malattia in una popolazione pediatrica

Indicatori precoci di malattia in una popolazione pediatrica

Indicatori precoci di malattia in una popolazione pediatrica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

D = 1104.3 – 1.327 (TH) – 1.310 (SS) (Durn<strong>in</strong> & Womersle, 1974)<br />

D = 1176.5 – 74.4log (B + T + SS + SI) (Jackson & Pollock, 1978)<br />

D = 1.112 – 0.0004399X1 + 0.000055X1 2 – 0.00028826X2 *<br />

D = 1.147 – 0.0004293X1 + 0.00000065X1 2 – 0.00009975X2 – 0.00062415X3 **<br />

dove:<br />

X1 = somma delle sette pliche<br />

X2 = età espressa <strong>in</strong> anni<br />

X3 = circonferenza dei fianchi<br />

N. equazione valida per gli uom<strong>in</strong>i<br />

** equazione valida per le donne<br />

La formula <strong>di</strong> Siri consente <strong>di</strong> calcolare la percentuale <strong>di</strong> grasso corporeo, <strong>una</strong> volta nota la densità.<br />

% <strong>di</strong> grasso corporeo = (4.951 BD – 4.5) 10<br />

Impedenziometria<br />

La capacità del corpo umano <strong>di</strong> condurre corrente elettrica è nota da più <strong>di</strong> cento anni. Nel 1800 Volta<br />

<strong>di</strong>mostrava che l’<strong>in</strong>terfaccia elettrodo–elettrolita costituiva la sorgente <strong>di</strong> un potenziale elettrico. Ohm<br />

nel 1826 sceglieva <strong>una</strong> coppia bismuto termofila come sorgente del potenziale elettrico; ciò avrebbe<br />

condotto alla formulazione della legge che porta il suo nome. Successivamente è stato ipotizzato che<br />

l’<strong>in</strong>terfaccia elettrodo–elettrolita possedesse proprietà <strong>di</strong> capacitanza. La prima misura della<br />

capacitanza dell’<strong>in</strong>terfaccia veniva effettuata nel 1871 da Varley. Il primo modello <strong>di</strong> soluzione<br />

elettrolitica con misura della capacitanza viene attribuito ad Helmholtz nel 1879. Oggi è noto che i<br />

tessuti acquosi del corpo possono essere considerati alla stregua <strong>di</strong> soluzioni elettrolitiche, contenendo<br />

l’acqua corporea numerosi soluti.<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!