03.07.2013 Views

Romolo e Mimmo sarete sempre con noi! - Rivista Lions

Romolo e Mimmo sarete sempre con noi! - Rivista Lions

Romolo e Mimmo sarete sempre con noi! - Rivista Lions

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Romolo</strong> Tosetto<br />

14<br />

la galleria dei nostri <strong>Lions</strong> nel tempo<br />

Il ricordo di una pietra miliare<br />

del Lionismo italiano a cura di<br />

un Maestro del nostro giornalismo<br />

■ di Bartolomeo Lingua<br />

Come <strong>sempre</strong>, era più facile in<strong>con</strong>trarlo alla scrivania<br />

dell’ufficio che nella quiete della sua grande casa nel<br />

centro di Torino. Invariabilmente, mattina e pomeriggio<br />

quando non lo assillavano particolari impegni fuori<br />

sede, la norma quotidiana del lavoro lo ha accompagnato<br />

attraverso oltre mezzo secolo in cui, guardando verso il<br />

futuro <strong>con</strong> ottimismo, ha impedito al tempo di lasciare<br />

sul suo spirito altra evidenza di una semplice annotazione<br />

anagrafica.<br />

La verità e che <strong>Romolo</strong> Tosetto era un esemplare raro,<br />

un uomo di qualità sul piano umano e personale, dalle<br />

<strong>con</strong>vinzioni forti e precise, duro e rigoroso innanzitutto<br />

<strong>con</strong> se stesso, unico ed irripetibile per la passione civile e<br />

la molteplicità degli interessi. Fra i quali lo ha più profondamente<br />

coinvolto la fiducia che il lionismo ripone nelle<br />

qualità dell’uomo, tanto che la sua appartenenza al <strong>Lions</strong><br />

International costituisce un dato rilevante non soltanto<br />

nella sua storia personale, ma un punto di riferimento<br />

per i <strong>Lions</strong> italiani.<br />

Era infatti il solo testimone attivo fra i Governatori che<br />

servirono l’Associazione nel primo decennio del suo<br />

progresso in Italia, l’unico che ha personalmente <strong>con</strong>osciuto<br />

tutti quelli che in essa hanno <strong>con</strong>tato e <strong>con</strong>tano,<br />

ri<strong>con</strong>osciuto da tutti non per le cariche ricoperte, ma per<br />

la reputazione e il <strong>con</strong>tributo al Lionismo di cui ha vissuto<br />

come pochi storia e vicende e che, esplorandone riti<br />

e costumi, non ha mai lasciato mancare il suo apporto<br />

efficace e <strong>con</strong>vinto a custodia dei principi che l’animano<br />

e delle norme che ne assicurano l’attuazione. Particolarmente<br />

apprezzata dai singoli e preziosa per i risultati la<br />

sua spontanea disponibilità e la capacità di rapportarsi<br />

<strong>con</strong> gli altri, tanto che pur evitando di apparire anche<br />

quando sarebbe stato opportuno farlo, aveva raggiunto<br />

un’autorevolezza <strong>con</strong> pochi <strong>con</strong>fronti che non ha avuto<br />

bisogno di privilegi perché si è nutrita del suo valore. Capisce<br />

gli uomini come pochi, sa comprenderne le ragioni<br />

e le apprezza ma, <strong>con</strong>sapevole dei rischi dell’eccessiva<br />

indulgenza per le trasgressioni, ha <strong>sempre</strong> perseguito il<br />

rispetto delle regole anche di fronte a quelle apparentemente<br />

insignificanti.<br />

La fermezza su questo principio gli ha perfino guadagnato<br />

l’appellativo di “Dottor sottile” da parte del maggior<br />

storico del lionismo, Giuseppe Taranto, che nel 1960<br />

al Congresso di Ischia era stato colpito dalla sua tenacia,<br />

fino a raggiungere il <strong>con</strong>senso dell’Assemblea, sulla<br />

necessità di dissipare il dubbio, sia pure nella sola intitolazione<br />

dello Statuto, che al nascente Multidistretto<br />

fossero attribuite funzioni oltre quelle di un semplice co-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!