03.07.2013 Views

Romolo e Mimmo sarete sempre con noi! - Rivista Lions

Romolo e Mimmo sarete sempre con noi! - Rivista Lions

Romolo e Mimmo sarete sempre con noi! - Rivista Lions

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

attività di club<br />

Un Service a 360°<br />

Come <strong>con</strong>cludere un’iniziativa a favore della Comunità <strong>con</strong> il coinvolgimento degli interessati<br />

Avevamo già relazionato la nascita dell’iniziativa “raccogli<br />

le pile esauste” cha aveva visto lavorare insieme i <strong>Lions</strong>, la<br />

Pubblica Amministrazione, un Ente pubblico ed aziende<br />

private. Ebbene le cose si sono svolte fortunatamente come<br />

progettato. Dopo la <strong>con</strong>ferenza stampa di presentazione la<br />

Direzione dei Servizi Educativi del Piemonte ha distribuito<br />

in tutte le scuole comunali le locandine ed i volantini lions<br />

dei dieci Club uniti e coordinati dal L.C. Torino Stupinigi.<br />

I <strong>Lions</strong> hanno visitato le scuole aderenti all’iniziativa e<br />

<strong>con</strong>segnato ai bambini i <strong>con</strong>tenitori per le pile esauste <strong>con</strong><br />

il logo <strong>Lions</strong>, spiegando loro anche il significato sociale ed<br />

ambientale del Service. Il corpo insegnante ha collaborato<br />

attivamente in quest’opera di sensibilizzazione ed educazione<br />

civica; i <strong>Lions</strong> sono “scesi sul campo” portando<br />

direttamente il loro messaggio di impegno a favore della<br />

Comunità.<br />

L’Azienda Raccolta Rifiuti municipale aveva poi installato<br />

appositi <strong>con</strong>tenitori nelle scuole per una raccolta centralizzata<br />

ed ha inviato regolarmente i propri mezzi a cadenze<br />

regolare per ritirare il materiale raccolto dagli scolari (pile<br />

di ogni tipo, batterie, pile bottone, ecc ) ivi depositato. Ha<br />

aderito la metà delle scuole (60/120) e sono stati distribuiti<br />

2500 barattoli. Materiale cartaceo e <strong>con</strong>tenitori sono<br />

stati omaggiati al <strong>Lions</strong> da aziende private. Da segnalare<br />

una manifestazione svoltasi in una delle scuole a chiusura<br />

dell’anno sociale. Di sei classi <strong>con</strong> le rispettive insegnantie<br />

gli allievi hanno fatto a gara a portare il materiale che<br />

avevano raccolto. Alla presenza dei dirigenti dell’azienda<br />

raccolta rifiuti – l’ AMIAT - in mezz’ora, <strong>con</strong> grande alle-<br />

gria, i bambini hanno depositato ben 150 kg di materiale<br />

recuperato. Questo ha obbligato l’Amiat a fare venire appositamente<br />

un camioncino al posto del solito motorino. Il<br />

Service ha funzionato a 360° : i lions hanno avuto l’idea, il<br />

piano operativo è stato studiato dai <strong>Lions</strong> <strong>con</strong> la Direzione<br />

delle Scuole in collaborazione <strong>con</strong> l’Amiat, i <strong>Lions</strong> hanno<br />

procurato disegnatori e stampatori, <strong>con</strong>tenitori, il Comune<br />

ha distribuito il materiale lions, i <strong>Lions</strong> sono andati nelle<br />

scuole, l’Amiat ha raccolta e portato ai centri di recupero<br />

il materiale da riciclare. Un grazie alle aziende (di titolari<br />

<strong>Lions</strong>) che hanno <strong>con</strong>tribuito, <strong>con</strong> la loro generosità, a<br />

rendere possibile questo incrocio costruttivo di energie a<br />

favore dei beni comuni più preziosi: i figli e la salute.<br />

distretto 108 Ia1<br />

61

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!