03.07.2013 Views

Romolo e Mimmo sarete sempre con noi! - Rivista Lions

Romolo e Mimmo sarete sempre con noi! - Rivista Lions

Romolo e Mimmo sarete sempre con noi! - Rivista Lions

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

distretto 108 Ia3<br />

92<br />

attività di club<br />

Asta dei vini per<br />

la solidarietà sociale<br />

■ di Riccardo Cascino<br />

Lo scorso 23 novembre, negli ampi locali comunali del Centro<br />

Sociale di Santo Stafano Belbo, si è svolta la terza edizione<br />

dell’Asta dei Vini, iniziativa assunta dal L.C. della Valle Belbo<br />

per il reperimento di fondi da destinare a finalità sociali o<br />

umanitarie. Il meeting di quest’anno è servito per finanziare<br />

parzialmente, col <strong>con</strong>corso del Comune di Santo Stefano<br />

Belbo e della “Onlus – Solidarietà <strong>Lions</strong> Distretto 108Ia3”,<br />

l’acquisto di quattro defibrillatori semiautomatici destinati<br />

in dotazione ad altrettante Associazioni sportive operanti<br />

sul territorio dell’importante centro langarolo che ha dato<br />

i natali a Cesare Pavese: l’Associazione Calcio Santostefanese,<br />

l’A.S.D. Tennis Valle Belbo, l’A.S.D. Pallonistica Augusto<br />

Manzo ed il Palazzetto dello Sport. Alla <strong>con</strong>segna di<br />

tali apparecchi nelle mani dei Presidenti delle citate Società<br />

sportive hanno proceduto <strong>con</strong>giuntamente la Presidente del<br />

<strong>Lions</strong> Club Alessandra Cavallotto ed il Sindaco di S. Stefano<br />

Belbo dr. Luigi Icardi (anche lui Socio Lion). “L’iniziativa –<br />

ha spiegato la Cavallotto – fa parte delle attività in materia<br />

sanitaria programmate dal Club per il corrente anno sociale<br />

ed è finalizzata a salvaguardare l’incolumità dei cittadini che<br />

praticano discipline sportive”. “Il defibrillatore – ha spiegato<br />

il Sindaco Icardi – è un apparecchio indispensabile ovunque<br />

si pratichi un’attività sportiva e può certamente essere<br />

<strong>con</strong>siderato uno strumento ‘salvavita’ per gli atleti iscritti<br />

alle nostre associazioni sportive, come anche per tutti coloro<br />

che frequentano i nostri impianti. Naturalmente è necessario<br />

che venga usato in modo corretto e per questo motivo<br />

ci siamo attivati affinché i vari utilizzatori vengano adeguatamente<br />

istruiti mediante corsi di formazione predisposti e<br />

tenuti a cura del 118 e dell’A.S.L. Cn2”. A <strong>con</strong>clusione della<br />

cerimonia di assegnazione dei defibrillatori, durante la quale<br />

i responsabili delle Società sportive interessate hanno rivolto<br />

parole di apprezzamento e compiacimento, un tecnico della<br />

ditta fornitrice ha spiegato le caratteristiche e le funzioni<br />

principali dei fibrillatori, facendo presente che il loro utilizzo<br />

può risultare di estrema utilità in caso di un intervento<br />

tempestivo sul paziente e che gli stessi, essendo di ultima generazione,<br />

oltre ad effettuare per mezzo di elettrodi adesivi<br />

una scarica elettrica che va a ristabilire la regolarità dei battiti<br />

del cuore in caso di arresto cardio-circolatorio, effettuano in<br />

maniera automatica l’esame cardiaco della vittima, cercando<br />

la sua pulsazione e, in caso di arresto, agis<strong>con</strong>o sulla possibile<br />

fibrillazione che il cuore, dopo un infarto, sviluppa per una<br />

durata molto breve. Ha quindi avuto luogo l’asta riferita ad<br />

oltre 40 lotti di vini pregiati generosamente offerti da vari<br />

produttori sia italiani (Piemonte, Lombardia, Veneto, Toscana,<br />

Marche, Sicilia) che stranieri (Germania, Francia, Romania).<br />

La vendita all’incanto delle <strong>con</strong>fezioni di vino è stata<br />

eseguita dall’Officer Distrettuale Stefano Casazza (ideatore<br />

del tradizionale Service), coadiuvato dal giornalista della<br />

carta stampata e speaker radiofonico Fabio Gallina e dall’ospite<br />

d’onore della serata, l’attore Canellese Andrea Bosca,<br />

che gli oltre 100 partecipanti hanno ripetutamente applaudito<br />

durante la proiezione di spezzoni di alcuni film da lui<br />

interpretati. Oltre che un successo senza precedenti, la serata<br />

ha fatto registrare, sotto il profilo del rendi<strong>con</strong>to e<strong>con</strong>omico<br />

e per le finalità preordinate, un provento netto di circa 3.200<br />

euro, grazie al <strong>con</strong>tenimento delle spese organizzative, <strong>con</strong>seguito<br />

<strong>con</strong> la fornitura di parte dei prodotti alimentari da<br />

parte delle famiglie di alcuni Soci e di ditte private, nonché<br />

<strong>con</strong> la preparazione e somministrazione delle portate da<br />

parte di personale volontario.<br />

attività di club<br />

I <strong>Lions</strong> solidali <strong>con</strong> Nodo-Nodocomix<br />

Il 15 novembre, nella città di Saluzzo, il <strong>Lions</strong> Club Scarnafigi<br />

Piana del Varaita, ha ospitato il dottor Besenzon del<br />

gruppo “Il fiore della vita” e i “Dottori del sorriso” Morbillo<br />

e Farinello, di Nodocomix. La serata si è svolta <strong>con</strong> una<br />

presentazione del Dott. Besenzon, sulla realtà pediatrica<br />

nell’ospedale di Savigliano, sia dal punto di vista del numero<br />

dei ricoveri che del panorama di cure offerte, specialmente<br />

quelle oncologiche. Besenzon ha <strong>con</strong>tinuato la sua<br />

presentazione rilevando l’importanza del sostegno morale<br />

al bambino ospedalizzato e ai suoi famigliari; inoltre ha<br />

messo in evidenza che a volte, ai problemi psicologici legati<br />

alla malattia si aggiungono quelli e<strong>con</strong>omici. E’ proprio per<br />

sostenere le famiglie dei bambini ospedalizzati che è nato il<br />

progetto “Il fiore della vita”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!