03.07.2013 Views

Romolo e Mimmo sarete sempre con noi! - Rivista Lions

Romolo e Mimmo sarete sempre con noi! - Rivista Lions

Romolo e Mimmo sarete sempre con noi! - Rivista Lions

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Acqua per la Vita… una storia semplice di ordinario lionismo<br />

Questo service nasce nove anni fa in quel di Genova su espressa volontà del PDG Lion Piero Alberto Manuelli perché, dopo alcune delusioni<br />

avute per la scarsa qualità dei lavori e gli alti costi richiesti da parte di altre associazioni, cui si appoggiava per aiutare le popolazioni africane,<br />

aveva deciso di muoversi direttamente sia per la ricerca dei luoghi dove trivellare sia per la realizzazione dei pozzi. La testardaggine e la<br />

volontà di aiutare chi ne aveva più bisogno, non <strong>con</strong> il mero invio di <strong>con</strong>tributi monetari, chiamiamola “elemosina”, aveva portato Piero Manuelli<br />

a parlare del suo progetto <strong>con</strong> alcuni amici <strong>Lions</strong> e ad avere il loro appoggio morale, umano e finanziario. Nasceva così “Acqua per la Vita”<br />

dapprima semplice idea di service di Club, poi di distretto, successivamente nazionale e poi nel 2009, dal Congresso Nazionale <strong>Lions</strong> di<br />

Caorle, service nazionale permanente, trasformato lo scorso maggio, al Congresso Nazionale di Genova, in<br />

service di rilevanza nazionale e insieme ad altri service destinati prevalentemente<br />

al <strong>con</strong>tinente africano, parte del “Progetto Italia”. Dal 2011, su delibera della sede<br />

centrale di Oak Brook, la denominazione del service può utilizzare ufficialmente<br />

sia il logo che il marchio <strong>Lions</strong> <strong>con</strong> il nome di “<strong>Lions</strong> Acqua per la Vita Onlus” La<br />

forza di questo service è <strong>sempre</strong> stata e <strong>con</strong>tinuerà ad essere l’ottimo rapporto<br />

instaurato <strong>con</strong> le autorità<br />

pubbliche e politiche<br />

africane, la fittissima rete<br />

di <strong>con</strong>tinue relazioni <strong>con</strong><br />

le aziende perforatrici e il<br />

legame umano e diretto<br />

<strong>con</strong> le popolazioni locali<br />

garantito e mediato<br />

dai soci <strong>Lions</strong> sul<br />

territorio. Questo è<br />

un Service che ha<br />

<strong>sempre</strong> speso, com’è<br />

nella logica lionistica,<br />

tutto ciò che viene donato per la costruzione dei<br />

pozzi o per l’istruzione dei tecnici locali senza alcuno spreco o rimborso spese,<br />

perchè tutti i viaggi in Africa o in qualsiasi località, italiana o estera, quali che siano,<br />

rappresentanza o lavoro , sono stati e <strong>sempre</strong> saranno a carico del socio che<br />

vorrà partecipare, senza rimborso alcuno. La qualità del lavoro svolto in questi anni<br />

ha portato le popolazioni locali a cercare la figura di Piero Manuelli appena questi<br />

atterrava in terra d’Africa, come è avvenuto negli ultimi due viaggi sperando in suo<br />

interessamento per questo o quel luogo. Infatti i i rilievi da lui effettuati <strong>con</strong> l’ausilio<br />

dell’altro “Uomo dell’Acqua”, il prof. Lion Egidio Armadillo, hanno dato tutti esito<br />

positivo, essendo basati su zero empirismo ma su misurazioni scientifiche. Ad oggi,<br />

dopo aver fatto realizzare oltre 40 pozzi, più un grande numero di rilievi e prospezioni idrogeologiche, “<strong>Lions</strong><br />

Acqua per la Vita Onlus” auspica, <strong>con</strong> i propri officers distrettuali sparsi in tutto il territorio italiano, di tutto cuore, che si realizzi un sensibile<br />

aumento di persone che, in ogni angolo della Terra, avranno a disposizione una tazza di acqua pulita. Tutto questo però, c’è <strong>sempre</strong> un<br />

rovescio della medaglia anche nelle migliori azioni, ha un costo e non è la nota spesa dei viaggi dei nostri “prodi” ma è semplicemente il<br />

valore delle opere realizzate, degli scavi, delle pompe, delle cisterne, delle <strong>con</strong>dutture. Un costo, perché si parla alla fine <strong>sempre</strong> di denaro,<br />

ma cos’altro possiamo fare se non cercare un Vostro aiuto. Presidenti di Club, cercate l’officer di “Acqua per la Vita” del vostro Distretto<br />

e chiedetegli di venire a fare un piccolo e semplice intervento in uno dei vostri meeting così da presentare a tutti i vostri Soci il valore<br />

incommensurabile dell’acqua in certe zone della terra, mentre per i più è un “semplice” bene acquisito.<br />

Giampietro Dolce<br />

Officer Distretto 108Ia2 “<strong>Lions</strong> Acqua per la Vita Onlus”

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!