03.07.2013 Views

Romolo e Mimmo sarete sempre con noi! - Rivista Lions

Romolo e Mimmo sarete sempre con noi! - Rivista Lions

Romolo e Mimmo sarete sempre con noi! - Rivista Lions

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

la parola al governatore<br />

8<br />

la parola al governatore<br />

Noi e… i Leo del DG<br />

■ del DG Antonio Bobbio<br />

Una mamma, un papà, un figlio.<br />

La nascita del legame più profondo,<br />

quel legame che naturalmente<br />

spinge un genitore ad affrontare<br />

qualsiasi sacrificio per la serenità, la<br />

sicurezza e la miglior crescita della<br />

sua creatura.<br />

E’ l’affetto più spontaneo ed in<strong>con</strong>dizionato:<br />

è l’amore vero, quello<br />

difficilmente descrivibile <strong>con</strong> le parole,<br />

quello che prescinde da tutto<br />

perché è involontario quanto il battito<br />

del cuore.<br />

Come nella vita di ognuno di <strong>noi</strong>,<br />

i figli si affacciano al mondo sostenuti<br />

dai genitori, mentre i genitori<br />

invecchiano <strong>con</strong> l’appoggio dei figli:<br />

rapporti e situazioni diverse si<br />

avvicendano nel tempo, ma <strong>con</strong>servando<br />

immutato l’affetto, il reciproco<br />

senso di protezione e l’interscambio<br />

di opinioni, che assumono<br />

significati variabili e complementari<br />

a se<strong>con</strong>da dei periodi della vita.<br />

Il padre ha il compito di accompagnare<br />

il figlio verso la completa autonomia,<br />

sintomo (a volte non così<br />

piacevole!) dell’età adulta.<br />

Il figlio dovrà porgere la mano al<br />

padre per alleviare il peso degli<br />

anni che inesorabilmente passano:<br />

dovrà imparare a donare sorrisi e a<br />

scambiare idee che siano lo stimolo<br />

per restare giovani dentro.<br />

In breve: ognuno deve dare il proprio<br />

apporto, apporto che avrà il<br />

grande valore aggiunto delle diverse<br />

esperienze acquisite nei diversi<br />

periodi di vita: la saggezza e la pacatezza<br />

del padre unite all’entusiasmo<br />

ed alla freschezza della mente<br />

del figlio!<br />

Così si compie il ciclo perfetto della<br />

vita. Così ognuno potrà <strong>con</strong> certezza<br />

affermare di aver assolto al proprio<br />

dovere nel migliore dei modi<br />

possibili. Così la nostra esistenza<br />

di uomini potrà avere un senso: la<br />

soddisfazione che il vissuto non si<br />

riveli vano, ma che <strong>con</strong>tribuisca ad<br />

arricchire i nostri figli, proiettandoli<br />

in un mondo in rapidissima<br />

evoluzione, sostenuti però da una<br />

tradizione che sia la base su cui loro<br />

possano costruire il futuro.<br />

Da questa incompleta e forse superficiale<br />

analisi di uno spaccato<br />

dell’esistenza umana, scaturisce<br />

spontaneo il parallelismo <strong>con</strong> la<br />

vita della nostra Associazione.<br />

Il <strong>Lions</strong>: “anziana e brillante” signora<br />

di novantasei anni.<br />

I Leo: giovani figli , ormai quarantacinquenni!<br />

Chissà se il Lion Jim Graver, insieme<br />

all’amico William Ernst siano<br />

stati animati da tale semplice filosofia<br />

quando nel 1957 invitarono i<br />

ragazzi di una squadra di baseball<br />

ad unirsi per servire?<br />

LEO: Leadership, Eguaglianza (poi<br />

divenuta Esperienza), Opportunità.<br />

La loro idea, comunque, piacque ai<br />

vertici <strong>Lions</strong>, tanto che nel 1967 il<br />

Programma Leo fu adottato come<br />

programma ufficiale dell’Associazione<br />

<strong>con</strong> l’obiettivo di “…fornire ai<br />

giovani nel mondo un’opportunità<br />

di sviluppo e <strong>con</strong>tributo, a livello<br />

individuale e collettivo, come membri<br />

responsabili della comunità locale,<br />

nazionale ed internazionale.”<br />

Oggi i <strong>Lions</strong> <strong>con</strong>tano più di 46.000<br />

Club nel mondo; i Leo circa 6.000<br />

Club, di cui 437 italiani.<br />

Tanto è stato fatto in un secolo di<br />

lionismo, tanto può e deve ancora<br />

essere fatto.<br />

Tantissimo è stato fatto in quarantasei<br />

anni di Leo, tantissimo viene<br />

fatto in ogni annata.<br />

Ragazzi dai 12 ai 30 anni hanno saputo<br />

ideare grandi Services degni di<br />

<strong>Lions</strong> di ben maggiore età anagrafica<br />

ed esperienza di vita!<br />

Il Tema Operativo Distrettuale del<br />

corrente anno lionistico è stato<br />

ideato e realizzato dai Distretti Ia1-<br />

Ia2-Ia3 uniti…uno splendido successo<br />

di collaborazione sotto l’egida<br />

del “servire aiutando il prossimo”:<br />

La differenza…Io lavoro<br />

Impossibile esimersi dal citare alcuni<br />

tra i Services Nazionali: Unileo-<br />

4light, Progetto Kairòs, Leo Hunting<br />

Mercury…<br />

Impossibile tralasciare il Progetto<br />

Martina e Tutti a scuola in Burkina<br />

Faso, grandi services in collaborazione<br />

<strong>con</strong> i <strong>Lions</strong>!<br />

Che cosa emerge da tutto ciò? In<br />

primo luogo che i Leo sono bravi,<br />

sono incredibilmente efficaci nel<br />

loro operare in modo festoso, allegro<br />

ma dotato di una tale sensibilità<br />

verso i valori lionistici più profondi<br />

da far riflettere <strong>noi</strong> “vecchi” leoni,<br />

probabilmente saggi, ma sicuramente<br />

molto meno fantasiosi!<br />

Nessuno me ne voglia: cogliamo<br />

dai “leoncini” quel sorriso del figlio<br />

all’anziano genitore! Emuliamo la<br />

loro capacità di unirsi per davvero<br />

servire !<br />

Loro hanno perfettamente colto<br />

che, solo insieme ed uniti, si possono<br />

raggiungere i traguardi più ambiziosi!<br />

Ed a <strong>noi</strong> <strong>Lions</strong> che compito resta?<br />

A <strong>noi</strong> il dovere di traghettarli verso<br />

la vita vera, quella quotidiana e<br />

quella Lionistica: guidiamoli nel<br />

nostro mondo più complesso, alleniamoli<br />

ad essere <strong>Lions</strong> di valore.<br />

Per far sì che questi obiettivi vengano<br />

raggiunti, dobbiamo però impegnarci<br />

<strong>con</strong> serietà: i Leo devono essere<br />

parte attiva della vita lionistica<br />

a tutti i livelli, dall’internazionale,<br />

al multidistrettuale, al distrettuale<br />

ed al locale.<br />

La nostra Associazione è strutturata<br />

affinchè tutto ciò sia realizzabile:<br />

le norme ci sono, occorre solo applicarle!<br />

Dunque chi tra <strong>noi</strong> accetta un incarico<br />

nell’ambito del mondo Leo,<br />

non lo sottovaluti, ma si senta un<br />

privilegiato e, come tale, si adoperi<br />

<strong>con</strong> entusiasmo e passione nei <strong>con</strong>fronti<br />

dei giovani Leo.<br />

Così come nessun genitore lascia<br />

la mano del figlio prima che sia<br />

totalmente in grado di affrontare i<br />

grandi eventi della vita, così nessun<br />

Chairperson, nessun Leo Advisor,<br />

nessun Lion si dimentichi del privilegio<br />

di poter (e dover) essere punto<br />

di riferimento di coloro i quali,<br />

oggi, sono la vera speranza del nostro<br />

<strong>Lions</strong>!<br />

Sicuramente ne avrà in cambio un<br />

sorriso, sicuramente godrà dell’affetto<br />

e del rispetto di “nipoti” acquisiti<br />

e sicuramente porterà <strong>sempre</strong><br />

nel cuore la gioia di avere dei<br />

giovani amici che lo coinvolgeranno<br />

nel loro festoso ma efficacissimo<br />

caos!!

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!