03.07.2013 Views

Romolo e Mimmo sarete sempre con noi! - Rivista Lions

Romolo e Mimmo sarete sempre con noi! - Rivista Lions

Romolo e Mimmo sarete sempre con noi! - Rivista Lions

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

distretto 108 Ia1<br />

62<br />

attività di club<br />

La tradizione <strong>con</strong>tinua ma<br />

l’emozione è <strong>sempre</strong> nuova<br />

Il L.C. Cumiana Val Noce in<strong>con</strong>tra gli anziani della Casa di Riposo Pro Senectute<br />

■ di Maria Franzetta<br />

Tutto è iniziato nel 2003, quando l’allora Presidente del<br />

L.C. Cumiana Val Noce, Alberto Torretta, aveva lanciato<br />

l’idea di utilizzare l’albero di Natale che avrebbe addobbato<br />

la sala in cui avremmo festeggiato la “Serata degli Auguri”<br />

donandolo agli ospiti di una casa di riposo del nostro territorio.<br />

Avevamo scelto la Casa di Riposo di Frossasco dove<br />

avevamo trasportato l’albero, prelevandolo addobbato<br />

come era, dal Ristorante Hermitage di Avigliana. Ricordo<br />

che una nostra socia che possedeva un furgoncino scoperto<br />

lo aveva trasportato <strong>con</strong> grande allegria ed anche <strong>con</strong> una<br />

certa dose di incoscienza visto che poteva cadere al minimo<br />

scossone. Avevamo anche approfittato del passato da Alpino<br />

del nostro Presidente per invitare una rappresentanza<br />

del coro degli alpini ad intrattenere gli ospiti della casa. Era<br />

stata un’esperienza unica, vedere quelle persone che avevano<br />

dato alla società i loro anni migliori ed il loro lavoro e<br />

che si godevano il meritato riposo, anche se lontano dalla<br />

famiglia, gioire di quella nostra iniziativa e trascorrere <strong>con</strong><br />

<strong>noi</strong> alcune ore serene e spensierate.<br />

L’esperienza era stata gratificante anche per <strong>noi</strong> che, da quel<br />

lontano 2003, abbiamo <strong>con</strong>tinuato ad in<strong>con</strong>trare in occasione<br />

dell’inizio dell’Avvento gli anziani del nostro Territorio,<br />

portando loro un po’ di allegria, di serenità e soprattutto<br />

di calore umano.<br />

Anche quest’anno abbiamo in<strong>con</strong>trato gli anziani ospiti<br />

della casa di Riposo “Pro Senectute” di Cantalupa cui abbiamo<br />

installato ed addobbato il grande abete natalizio.<br />

Dopo aver appeso, anche grazie al fattivo apporto di alcuni<br />

bambini, figli e nipoti dei nostri Soci, l’ultimo addobbo, gli<br />

anziani sono stati accompagnati nella sala delle feste dove<br />

era stato organizzato un bouffet dolce e salato e dove il <strong>con</strong>sorte<br />

di una nostra socia ha organizzato un intrattenimento<br />

musicale <strong>con</strong> la sua armonica a bocca. In particolare le<br />

ospiti della struttura hanno gradito il repertorio di canzoni<br />

popolari che hanno cantato improvvisando un coro <strong>con</strong><br />

alcune socie del Club. Alcuni hanno anche azzardato qualche<br />

passo di danza ritornando indietro nel tempo quando,<br />

a dirla <strong>con</strong> Leopardi, anch’essi “al dì della festa” solea(n)<br />

danzar la sera intra di quei ch’ebbe(r) compagni nell’età più<br />

bella”. L’emozione era palpabile, così come la gioia dei nostri<br />

amici più anziani; c’è stata anche qualche lacrima quando il<br />

coro improvvisato ha intonato la canzone “mamma” tanto<br />

è il bisogno di coloro che tutto ci hanno dato di ricevere<br />

un po’ di amore di figlio che fa dimenticare ogni sacrificio<br />

donato <strong>con</strong> amore elevato all’ennesima potenza.<br />

A tutti gli ospiti della “Pro Senectute” sono stati regalati alcuni<br />

pandorini che il nostro Club ha acquistato dai LEO<br />

<strong>con</strong>tribuendo, in tal modo, alla riuscita del loro Service.<br />

Al termine dal pomeriggio i nostri amici ci hanno ringraziato<br />

della giornata differente che abbiamo donato loro<br />

ed anche il Sindaco di Cantalupa ha tenuto a ringraziare<br />

i <strong>Lions</strong> ed in particolare il L.C. Cumiana val Noce per la<br />

costante presenza sul territorio.<br />

attività di club<br />

Il Venaria Reale Host per i Vigili<br />

del Fuoco di Caselle Torinese<br />

E’ stato <strong>con</strong>cluso l’ordine dei materiali tecnici antincendio<br />

e di primo soccorso grazie alla disponibilità e<strong>con</strong>omica<br />

messa a disposizione dal <strong>Lions</strong> Club Venaria Reale Host a<br />

seguito delle raccolte fondi organizzate negli ultimi tempi.<br />

Le finalità del Service erano il potenziamento dell’operatività<br />

e l’incremento della specializzazione degli interventi<br />

che i Vigili del Fuoco Volontari possono svolgere a tutele<br />

delle persone e del territorio nella propria zona di competenza<br />

(Caselle – Borgaro – Leinì).<br />

L’Obiettivo era di acquistare Cuscini Vetter; dilatatori<br />

idraulici; tirfor ; sacche di salvataggio acquatico, tutti da<br />

utilizzarsi durante gli interventi di incidenti stradali e soccorsi<br />

acquatici.<br />

Grazie al <strong>con</strong>tributo e<strong>con</strong>omico del Club sono stati messi a<br />

disposizione diecimila euro.<br />

Ancora una volta i Soci del <strong>Lions</strong> Club Venaria Reale Host<br />

vogliono ringraziare tutti quelli che <strong>con</strong> il proprio <strong>con</strong>tributo,<br />

anche non e<strong>con</strong>omico, ma <strong>con</strong> la loro partecipazione<br />

e lavoro, hanno reso possibile il raggiungimento di questo<br />

traguardo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!