03.07.2013 Views

Romolo e Mimmo sarete sempre con noi! - Rivista Lions

Romolo e Mimmo sarete sempre con noi! - Rivista Lions

Romolo e Mimmo sarete sempre con noi! - Rivista Lions

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

distretto 108 Ia1<br />

56<br />

attività di club<br />

Perché abbiamo<br />

bisogno di un sogno<br />

L’intervento di Mario Calabresi, direttore de Le Stampa, al Circolo Sociale di Biella<br />

■ di Rosaria Maffeo<br />

Un messaggio di speranza rivolto ai giovani: possiamo<br />

riassumere così l’interessantissimo intervento che il dott.<br />

Mario Calabresi, direttore del quotidiano “ La Stampa”, ha<br />

tenuto mercoledì sera, 21 novembre, presso il Circolo Sociale<br />

di Biella. Dopo aver accennato alla sua brillante carriera<br />

di giornalista, Nicoletta Boraine, Presidente del Club<br />

<strong>Lions</strong> Biella Bugella Civitas di cui il direttore era ospite, si<br />

è soffermata sulla sua attività di scrittore, in particolare<br />

sul suo ultimo libro dal titolo “Cosa tiene accese le stelle”<br />

(ed. Mondadori), un libro presente nella Sezione Giovani<br />

Adulti della Biblioteca Ragazzi Palazzina Piacenza e molto<br />

apprezzato dai giovani lettori, come ci riferisce Patrizia<br />

Bellardone socia <strong>Lions</strong>, che ha avuto il difficile compito di<br />

intervistare il dott. Calabresi.<br />

Rispondendo alle domande rivoltegli, <strong>con</strong> un linguaggio<br />

semplice e accattivante, Mario Calabresi ha parlato a lungo<br />

dell’importanza, nella sua vita, della figura femminile,<br />

soffermandosi a rac<strong>con</strong>tare episodi che hanno avuto come<br />

protagonista la sua nonna, “vissuta sino a 94 anni senza<br />

dare mai per s<strong>con</strong>tata la vita, <strong>sempre</strong> pronta a dire la sua<br />

senza mai lamentarsi”. Facile il riferimento all’Italia di oggi<br />

che invece si piange addosso, rischiando così di non farcela.<br />

“Non vi ricordate più da dove venite” così la nonna <strong>con</strong>testava<br />

chi si lamentava.<br />

Prestiamo più attenzione al fluire della storia, ricordiamo<br />

i difficili momenti che costituis<strong>con</strong>o il nostro passato e insegniamo<br />

ai giovani a trarre forza dalle storie e dai personaggi<br />

del passato per guardare al futuro <strong>con</strong> più ottimismo.<br />

Ai giovani non è necessario <strong>con</strong>tinuare a illustrare scenari<br />

di precarietà, paura e preoccupazione. E’ vero che c’è crisi,<br />

incertezza, ma non si ottiene altro che tarpare loro le ali.<br />

Invece devono volare alto, impegnandosi strenuamente,<br />

accettando anche le s<strong>con</strong>fitte, devono lottare per raggiungere<br />

qualunque sogno, qualunque obiettivo che si prefiggono<br />

mettendosi in gioco.<br />

“ Il futuro è tutto da fare “ ha <strong>con</strong>cluso il dott. Calabresi ai<br />

tanti giovani presenti in sala che lo hanno seguito <strong>con</strong> una<br />

attenzione inverosimile e lo hanno applaudito a lungo.<br />

Serata intensa ed interessantissima, che ha regalato al folto<br />

pubblico presente tante emozioni legate ai ricordi e un<br />

po’di speranza nel domani che ci aspetta.<br />

Per <strong>noi</strong> socie <strong>Lions</strong> una grande soddisfazione perché, tutte<br />

unite, abbiamo lavorato per raggiungere, grazie alle parole<br />

di Mario Calabresi, il risultato di infondere nei giovani la<br />

fiducia nelle proprie capacità e la forza di affrontare le avversità<br />

e le sfide future.<br />

“Insieme accendiamo i sogni”, sono le parole del Governatore<br />

del Distretto108 Ia1 Antonio Bobbio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!