03.07.2013 Views

Romolo e Mimmo sarete sempre con noi! - Rivista Lions

Romolo e Mimmo sarete sempre con noi! - Rivista Lions

Romolo e Mimmo sarete sempre con noi! - Rivista Lions

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

attività di club<br />

Al Torino Cittadella<br />

si parla di crisi<br />

Intervento del Governatore Roberto Cota e dell’Assessore Regionale Claudia Porchietto<br />

■ di M.G.<br />

Al Marriott Hotel di Torino importante serata <strong>con</strong> ospiti<br />

di prestigio organizzata dal L. C. Torino Cittadella<br />

(Presidente Marco Rotondo), <strong>con</strong> la partecipazione di<br />

altri Club di Torino e cintura. Il Governatore della Regione<br />

Piemonte Roberto Cota, <strong>con</strong> l’Assessore al Lavoro<br />

e Formazione professionale della Regione Piemonte<br />

Claudia Porchietto, hanno fotografato la delicata situazione<br />

e<strong>con</strong>omica e lavorativa nel <strong>con</strong>testo della attuale<br />

crisi. Roberto Cota ha detto di avere difficoltà a spiegare<br />

ad un imprenditore piemontese perché, pur vivendo in<br />

un’Europa priva di frontiere e di barriere doganali, non<br />

può godere dello stesso regime fiscale della Baviera. La<br />

fiscalità, se<strong>con</strong>do Cota, dovrebbe essere compatibile <strong>con</strong><br />

le risorse del territorio, ma in Piemonte rimane soltanto<br />

il 37% delle entrate tributarie, mentre il 63% viene incamerato<br />

dallo Stato centrale. Se il Piemonte trattenesse<br />

per sé il 75%, potrebbe abolire l’IRAP, finanziare nuove<br />

infrastrutture e pagare i debiti <strong>con</strong>tratti negli anni<br />

passati. Roma invece sottrae le risorse, a suo modo di<br />

vedere, senza dare nulla in cambio. Il Governo chiede<br />

alla Regione di non tagliare i trasporti pubblici, la sanità,<br />

l’edilizia scolastica e di adoperarsi <strong>con</strong>tro di dissesto<br />

idrogeologico senza dare però nemmeno un euro<br />

di quanto pattuito. Il Governatore ha poi illustrato le<br />

riforme dell’organizzazione sanitaria, dei trasporti e del<br />

lavoro negli enti pubblici, assicurando che non si tratta<br />

di tagli indiscriminati, ma di cambio radicale di mentalità.<br />

Ha infine auspicato il varo di politiche anticicliche<br />

che mirino a <strong>con</strong>trastare la crisi e non ad accentuarla,<br />

come gli sgravi fiscali dell’Irap per le ditte che assumono<br />

lavoratori <strong>con</strong> meno di 35 anni, o il <strong>con</strong>tratto di<br />

insediamento per le aziende che desiderano trasferirsi<br />

in Piemonte. Ha quindi preso la parola l’Assessore Porchietto<br />

<strong>con</strong>fermando che il Piemonte sta attraversando<br />

un periodo di crisi estremamente difficile. L’Assessorato<br />

al Lavoro e formazione professionale, per <strong>con</strong>trastarlo,<br />

si muove su due fronti: Il primo è quello di non perdere<br />

il patrimonio di imprese che ancora esistono sul territorio,<br />

utilizzando la cassa integrazione in deroga, visto<br />

che la nostra regione è quella che ha utilizzato maggiormente<br />

gli ammortizzatori sociali ordinari. Il se<strong>con</strong>do<br />

è una rivoluzione pesante sulla formazione nel settore<br />

di competenze che si sono ormai perse per poter offrire<br />

alle imprese le indispensabili professionalità che stanno<br />

scomparendo. Ha poi affrontato il grande problema del<br />

costo del lavoro che non ci rende più competitivi <strong>con</strong> il<br />

resto del mondo e, a questo proposito, ha citato esempi<br />

di problemi risolti (Indesit) e ostacoli ancora da superare,<br />

soprattutto <strong>con</strong> le grandi imprese, in attesa di una auspicabile<br />

ripresa. Durante l’interessante <strong>con</strong>viviale, nella<br />

quale i due relatori hanno proposto le loro esperienze<br />

di amministratori, i risultati ottenuti ed i progetti futuri,<br />

si è realizzata una costruttive e proficua <strong>con</strong>vergenza fra<br />

<strong>Lions</strong> ed Istituzioni che <strong>con</strong>sente di esprimerci nei riguardi<br />

dei valori etici della nostra Società puntando ad<br />

un sistema sociale più giusto. Ben vengano altri in<strong>con</strong>tri<br />

come questo, che costituiscano esempi di cittadinanza<br />

attiva e democrazia partecipata.<br />

distretto 108 Ia1<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!