29.07.2013 Views

La sopravvivenza del teatro

La sopravvivenza del teatro

La sopravvivenza del teatro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L A S O P R AV V I V E N Z A D E L T E AT R O<br />

Colloqui con Eugenio Barba<br />

O <strong>La</strong><br />

<strong>La</strong> Biblioteca visibile Visibile<br />

ggi per me si realizza un sogno. Innanzitutto per l’opportunità<br />

di conoscere personalmente Eugenio Barba,<br />

che ringrazio moltissimo di essere qui. Come bibliotecaria,<br />

poi, dopo aver lavorato in questi ultimi<br />

mesi all’acquisizione e valorizzazione dei documenti <strong>del</strong>l’Odin<br />

Teatret, mi sembra una cosa straordinaria poter<br />

avere in biblioteca il suo cuore e la sua<br />

mente e cosa altrettanto eccezionale è per<br />

me vedere oggi questa sala così gremita di<br />

studiosi, studenti, appassionati, donne e uomini<br />

di <strong>teatro</strong>. Ringrazio quindi tutti voi per<br />

essere intervenuti. Il tema <strong>del</strong> seminario, come<br />

voi sapete, è “<strong>La</strong> <strong>sopravvivenza</strong> <strong>del</strong> <strong>teatro</strong>” ed<br />

è stato organizzato con la supervisione scientifica<br />

<strong>del</strong> Prof. Franco Ruffini, sostenitore amorevole<br />

e assiduo <strong>del</strong>la nostra biblioteca.<br />

Prima di dar inizio ai lavori, vorrei spendere<br />

poche parole sulla nostra visione circa la <strong>sopravvivenza</strong><br />

<strong>del</strong>la biblioteca. Fino a pochi mesi<br />

fa, questa Sezione Spettacolo “sopravviveva”<br />

in una sede piccola e lontana dalla didattica<br />

che limitava la sua crescita in termini di spazio<br />

e immagine. Oggi questa nuova sede accogliente<br />

e un contatto più ravvicinato con la<br />

nostra utenza potenziale ci fanno ben sperare<br />

per il futuro. Siamo inoltre consapevoli che<br />

per sopravvivere una biblioteca ha bisogno di<br />

muoversi, costantemente. Dopo internet e l’evoluzione<br />

esponenziale degli strumenti tecnologici, l’immobilità<br />

per una biblioteca è sinonimo di oblio. Anche la nostra professione<br />

di bibliotecari è in continua evoluzione. Acquisiamo sempre<br />

nuove competenze, finalizzate al miglioramento continuo<br />

dei servizi, alla crescita <strong>del</strong>l’utenza, alla fi<strong>del</strong>izzazione. Il mio la-<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!