14.08.2013 Views

aggiornamento sulla epidemiologia della sclerosi multipla nel nord ...

aggiornamento sulla epidemiologia della sclerosi multipla nel nord ...

aggiornamento sulla epidemiologia della sclerosi multipla nel nord ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

condotto uno studio su popolazione <strong>nel</strong>l‘area Nord-Ovest<br />

dell‘Isola (270.000 abitanti) per ovviare ad eventuali bias dovuti a<br />

popolazioni di piccole dimensioni (Rosati et al, 1996). La stima di<br />

prevalenza osservata di 102,6 per 100.000 abitanti <strong>nel</strong> 1991 fu la<br />

più alta osservata <strong>nel</strong>lo stesso periodo in Italia. Un graduale<br />

significativo incremento nei tassi di incidenza annuale media fu<br />

osservato durante il periodo di studio (1962-91) raggiungendo i<br />

5,7 per 100.000 abitanti <strong>nel</strong>l‘ultimo quinquennio considerato. Il<br />

tentativo di individuare sub-aree ad alto rischio non portò a<br />

nessuna evidenza. In questo articolo fu discussa la possibilità che<br />

ci fossero dei bias di accertamento dovuti ad un miglioramento<br />

degli strumenti diagnostici ed ad un maggior allerta <strong>sulla</strong> malattia.<br />

Tuttavia il confronto <strong>della</strong> frequenza nei sardi con quelli di altre<br />

aree con alti standard diagnostici e un più facile accesso a<br />

strutture sanitarie evidenziò, un almeno in parte, un reale aumento<br />

del rischio nei Sardi. Nello stesso periodo studi immunogenetici<br />

condotti in Sardegna indicavano una possibile associazione<br />

positiva con l‘HLA-D4 e gli alleli DQB1*0201 e *0302<br />

indicando una suscettibilità su base genetica dei Sardi alla SM ed<br />

37<br />

Paola Cossu<br />

Aggiornamento <strong>sulla</strong> <strong>epidemiologia</strong> <strong>della</strong> <strong>sclerosi</strong> <strong>multipla</strong> <strong>nel</strong> <strong>nord</strong> Sardegna: un triste primato<br />

Tesi di Dottorato in Scienze Biomediche<br />

Università degli studi di Sassari

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!