14.08.2013 Views

aggiornamento sulla epidemiologia della sclerosi multipla nel nord ...

aggiornamento sulla epidemiologia della sclerosi multipla nel nord ...

aggiornamento sulla epidemiologia della sclerosi multipla nel nord ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Riguardo alla prevalenza di SM <strong>nel</strong>la popolazione studiata, la<br />

stima totale <strong>nel</strong> 2008 era di 260,3 per 100.000 (IC95% 256,3-<br />

264,3), 372,2 (IC95% 368,8-375,6) <strong>nel</strong>le donne e 144,5 (IC95%<br />

142,3-146,6) negli uomini, con una stima totale standardizzata per<br />

la popolazione Italiana di 247,6 per 100.000. Questi dati di<br />

prevalenza per la SM sono i più alti al mondo. Nel tempo, si è<br />

assistito ad un aumento temporale <strong>della</strong> prevalenza di SM <strong>nel</strong>la<br />

popolazione sarda studiata da 45 <strong>nel</strong> 1971 a 260,3 <strong>nel</strong> 2008.<br />

I nostri dati di prevalenza ed incidenza sono in linea con i dati<br />

<strong>della</strong> letteratura per quanto riguarda un universale aumento<br />

dell‘incidenza e <strong>della</strong> prevalenza <strong>nel</strong> mondo (Koch-Henriksen et<br />

al, 2010). Fanno eccezione alcune popolazioni in alcune delle<br />

quali è stata addirittura rilevata una riduzione dell‘incidenza <strong>nel</strong><br />

tempo (Cook et al, 1985; Wender et al, 1987; Svenningsson et al,<br />

1990). L‘aumento <strong>della</strong> prevalenza, in particolare <strong>nel</strong>le<br />

popolazioni che sono state sottoposte ad indagini ripetute <strong>nel</strong><br />

tempo, può essere legata a diverse ragioni (Koch-Henriksen et al,<br />

2010). Nelle indagini più vecchie, possono non essere stati<br />

65<br />

Paola Cossu<br />

Aggiornamento <strong>sulla</strong> <strong>epidemiologia</strong> <strong>della</strong> <strong>sclerosi</strong> <strong>multipla</strong> <strong>nel</strong> <strong>nord</strong> Sardegna: un triste primato<br />

Tesi di Dottorato in Scienze Biomediche<br />

Università degli studi di Sassari

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!