14.08.2013 Views

aggiornamento sulla epidemiologia della sclerosi multipla nel nord ...

aggiornamento sulla epidemiologia della sclerosi multipla nel nord ...

aggiornamento sulla epidemiologia della sclerosi multipla nel nord ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4.3. Studio <strong>della</strong> distribuzione di SM <strong>nel</strong> tempo e per sesso<br />

4.3.1. Analisi per coorte di esordio<br />

Il rapporto F/M analizzato per anno di esordio mostra un trend<br />

incrementale ma non lineare da 1,5 <strong>nel</strong> periodo 1965-69 a 3,2 <strong>nel</strong><br />

periodo 2005-08, con un picco di 3 <strong>nel</strong> periodo 1985-89 (analisi<br />

dell‘associazione lineare-lineare, p=0,313) (Figura 4).<br />

4.3.2. Analisi per coorti di nascita<br />

Nell‘ipotesi che l‘aumento dell‘incidenza <strong>nel</strong>la nostra<br />

popolazione potesse essere attribuibile a variazioni avvenute <strong>nel</strong><br />

tempo di fattori ambientali, al momento non noti, e che questi<br />

possano aver agito in modo differenziale nei due sessi, è stata<br />

effettuata, per entrambi i sessi, l‘analisi delle variazioni temporali<br />

<strong>nel</strong>le proporzioni di soggetti che rispetto alla propria coorte di<br />

nascita hanno sviluppato SM.<br />

Nell‘ipotesi di una differenza di distribuzione per sesso alla<br />

nascita, in soggetti che in seguito svilupperanno la SM <strong>nel</strong>l‘area<br />

di studio, possibile espressione questa di una differenziale<br />

distribuzione di fattori di rischio specifici per sesso ed operanti<br />

dalle prime fasi di vita, è stata inoltre condotta un‘analisi per<br />

54<br />

Paola Cossu<br />

Aggiornamento <strong>sulla</strong> <strong>epidemiologia</strong> <strong>della</strong> <strong>sclerosi</strong> <strong>multipla</strong> <strong>nel</strong> <strong>nord</strong> Sardegna: un triste primato<br />

Tesi di Dottorato in Scienze Biomediche<br />

Università degli studi di Sassari

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!