14.08.2013 Views

aggiornamento sulla epidemiologia della sclerosi multipla nel nord ...

aggiornamento sulla epidemiologia della sclerosi multipla nel nord ...

aggiornamento sulla epidemiologia della sclerosi multipla nel nord ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

accertati i vecchi casi, diagnosticati anni o decadi prima del<br />

tempo di studio. Man mano che nuovi casi si accumulano <strong>nel</strong><br />

tempo e l‘effetto <strong>della</strong> perdita dei vecchi casi viene sempre più<br />

diluito, le stime di prevalenza, apparentemente più elevate che<br />

rispetto a studi basati su un unico accertamento, tendono<br />

comunque ad essere più rappresentative del dato reale. Dal<br />

momento che i nostri dati derivano da un‘indagine<br />

epidemiologica basata su una sorveglianza continua e<br />

pluridecennale <strong>nel</strong>la popolazione in studio (<strong>aggiornamento</strong><br />

prospettico), e non ―trasversale‖ rispetto al momento dello studio,<br />

anche il nostro dato rispecchia con buona probabilità l‘effettivo<br />

carico di SM <strong>nel</strong>la popolazione sarda. Inoltre, le prime indagini<br />

epidemiologiche <strong>sulla</strong> SM condotte in Sardegna possono aver<br />

stimolato l‘attenzione <strong>sulla</strong> malattia <strong>nel</strong>la regione portando ad un<br />

più rapido e/o frequente accesso al sistema sanitario, da parte dei<br />

pazienti con sospetta malattia. Anche l‘introduzione <strong>della</strong><br />

Risonanza Magnetica nei protocolli diagnostici, e la revisione dei<br />

criteri di McDonald verso diagnosi più precoci (McDonald et al,<br />

2001) può aver contribuito ad un aumento delle stime di<br />

66<br />

Paola Cossu<br />

Aggiornamento <strong>sulla</strong> <strong>epidemiologia</strong> <strong>della</strong> <strong>sclerosi</strong> <strong>multipla</strong> <strong>nel</strong> <strong>nord</strong> Sardegna: un triste primato<br />

Tesi di Dottorato in Scienze Biomediche<br />

Università degli studi di Sassari

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!