14.08.2013 Views

aggiornamento sulla epidemiologia della sclerosi multipla nel nord ...

aggiornamento sulla epidemiologia della sclerosi multipla nel nord ...

aggiornamento sulla epidemiologia della sclerosi multipla nel nord ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2. OBBIETTIVI<br />

Gli studi epidemiologici <strong>della</strong> SM in Sardegna si basano su una<br />

sorveglianza di oltre 40 anni. La sorveglianza epidemiologica è<br />

fondamentale, in particolare <strong>nel</strong>le malattie croniche e<br />

multifattoriali come la SM, per la raccolta, l'analisi e<br />

l'interpretazione continua e sistematica di dati essenziali per la<br />

valutazione del burden socio-sanitario, la pianificazione, la<br />

realizzazione e la valutazione degli interventi di salute pubblica.<br />

Gli studi <strong>della</strong> variazione geografica e temporale dei tassi di<br />

incidenza e l‘individuazione di gruppi a rischio di alcune malattie<br />

croniche sono spesso utili per formulare delle ipotesi eziologiche.<br />

Queste ipotesi sono rivolte alla ricerca di fattori ambientali e<br />

genetici che possono essere all‘origine <strong>della</strong> variazione geografica<br />

e temporale o che agiscono in modo selettivo su particolari gruppi<br />

di persone. Quindi, quanto meglio si è in grado di descrivere la<br />

distribuzione di una malattia <strong>nel</strong>lo spazio, <strong>nel</strong> tempo e per<br />

sottogruppi, tanto meglio si è in grado di capirne l‘eziologia.<br />

41<br />

Paola Cossu<br />

Aggiornamento <strong>sulla</strong> <strong>epidemiologia</strong> <strong>della</strong> <strong>sclerosi</strong> <strong>multipla</strong> <strong>nel</strong> <strong>nord</strong> Sardegna: un triste primato<br />

Tesi di Dottorato in Scienze Biomediche<br />

Università degli studi di Sassari

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!