14.08.2013 Views

aggiornamento sulla epidemiologia della sclerosi multipla nel nord ...

aggiornamento sulla epidemiologia della sclerosi multipla nel nord ...

aggiornamento sulla epidemiologia della sclerosi multipla nel nord ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

isultano essere tra i più alti al mondo. Il costante incremento del<br />

rischio per SM osservato <strong>nel</strong>la nostra popolazione e per tempi<br />

relativamente brevi, suggerisce un corrispondente cambiamento<br />

<strong>nel</strong>la distribuzione del fattore/i di rischio ambientali implicati<br />

<strong>nel</strong>la eziologia <strong>della</strong> malattia, più che quello di fattori genetici.<br />

Assistiamo <strong>nel</strong>l‘arco di circa quattro decadi ad un aumento del<br />

rischio di sviluppare SM <strong>nel</strong>la popolazione maschile di 4,8 casi<br />

per 100.000/anno, mentre <strong>nel</strong>la popolazione femminile di ben<br />

12,5 casi per 100.000/anno. Pertanto <strong>nel</strong>l‘ipotesi che l‘aumento<br />

dell‘incidenza <strong>nel</strong>la nostra popolazione potesse essere attribuibile<br />

a variazioni temporali <strong>della</strong> concentrazione di fattori ambientali,<br />

al momento non noti, e che questi possano aver agito in modo<br />

differenziale nei due sessi, è stata effettuata, per entrambi i sessi,<br />

l‘analisi delle variazioni temporali <strong>nel</strong>la proporzione dei nati che<br />

hanno sviluppato SM <strong>nel</strong>le diverse coorti per nascita. Infatti le<br />

coorti per nascita sono costituite da soggetti che vivendo <strong>nel</strong>la<br />

stessa epoca condividono l‘esposizione, sin dall‘infanzia e<br />

probabilmente già <strong>nel</strong>la vita intrauterina, a fattori ambientali, stili<br />

di vita, e l‘impatto sull‘individuo dell‘evoluzione scientifica e<br />

59<br />

Paola Cossu<br />

Aggiornamento <strong>sulla</strong> <strong>epidemiologia</strong> <strong>della</strong> <strong>sclerosi</strong> <strong>multipla</strong> <strong>nel</strong> <strong>nord</strong> Sardegna: un triste primato<br />

Tesi di Dottorato in Scienze Biomediche<br />

Università degli studi di Sassari

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!