08.03.2014 Views

Arsenico - Ispesl

Arsenico - Ispesl

Arsenico - Ispesl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tabella 3 – Valori prescritti dalla normativa per la concentrazione dell’arsenico nelle diverse matrici<br />

ambientali<br />

(2) per il suolo le CSC sono da rispettare su campioni privi della frazione > 2 cm (da scartare in campo) e sull'aliquota di granulometria<br />

< 2 mm sulla totalità dei materiali secchi, comprensiva anche dello scheletro<br />

Nel suolo l'arsenico (arsenito e arseniato), si trova sia in forma organica che inorganica (arseniato e arsenito).<br />

Le più abbondanti sono quelle inorganiche presenti soprattutto nei minerali ferrosi e nei solfuri<br />

(Huang, 1994). Nel suolo, nell’acqua e nell’interfase acqua-sedimenti i composti organici dell’arsenico possono<br />

essere trasformati per biometilazione dai batteri (Escherichia coli, Flavobacterium sp., Methanobacterium<br />

sp.) e dai funghi (Aspergillus glaucus, Candida humicola). In condizioni ossidanti si formano<br />

acido monometilarsinico (MMA), acido dimetiliarsinico (DMA) e ossido di trimetilarsina (TMASO).<br />

L’incremento dell’arsenico nell’ambiente è dovuto in modo significativo alle attività antropiche.<br />

Le industrie di ceramiche, le industrie produttrici di componenti elettronici (semiconduttori, circuiti integrati),<br />

le industrie di cosmetici, le industrie tessili, i colorifici e le vetrerie liberano notevoli quantità<br />

di arsenico nell’ambiente soprattutto sotto forma di triossido di arsenico (As 2 O 3 ).<br />

L’arsenico viene impiegato per la preparazione dei pallini da caccia, e per le sue proprietà semiconduttrici<br />

trova applicazione in elettronica.<br />

Inoltre la sua presenza nell’ambiente è legata all’attività mineraria, alla fusione dei metalli, alla combustione<br />

dei rifiuti, alla produzione di energia con combustibili fossili (carbone o petrolio), all’utilizzo<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!