08.03.2014 Views

Arsenico - Ispesl

Arsenico - Ispesl

Arsenico - Ispesl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

78<br />

Meharg A.A., Sun G., Williams P.N., Adamako E., Deacon C., Zhu Y.-G., Feldmann J., Raab A. 2008. Inorganic<br />

arsenic levels in baby rice are of concern. Environ. Pollut. 157: 1771-1772<br />

NRC. 1999 Arsenic in Drinking Water. Washington, DC: National Research Council.<br />

NRC. 2001 Arsenic in Drinking Water. Update. Washington, DC: National Research Council.<br />

Petruzzelli G. 2008 Meccanismi di biodisponibilità nel suolo. Istituto per lo Studio degli Ecosistemi CNR<br />

Pisa (http://www.apat.gov.it/site/_files/Doc_bioindicatori/Abstract_Petruzzelli.pdf).<br />

Pizarro I., Gómez M., Cámara C., Palacios M.A. 2003 Arsenic speciation in environmental and biological<br />

samples. Extraction and stability studies. Anal. Chim. Acta, 495: 85–98.<br />

Porter E.K., Peterson P.J. 1975 Arsenic accumulation by plants on mine waste (United Kingdom). Sci.<br />

Total. Environ. 4, 365-371.<br />

Prandi N. 1998 Presenza di arsenico nell’acqua potabile del territorio dell’Azienda Ussl n. 20 di Viadana<br />

(MN). Possibile indicatore di rischio sanitario nelle derrate di origine animale e nell’uomo. Ingegneria<br />

alimentare 1, pp. 13-19.<br />

Regolamento (CE) n.790/2009 della Commissione del 10 agosto 2009 recante modifica, ai fini dell’adeguamento<br />

al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo<br />

e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e<br />

delle miscele; Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 5 settembre 2009, L 235/1<br />

Regolamento (CE) n.1272/2008 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2008 relativo<br />

alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele che modifica e<br />

abroga le direttive 67/548/CEE e 1999/45/CE e che reca modifica al regolamento (CE) n. 1907/2006; Gazzetta<br />

ufficiale dell’Unione europea del 31 dicembre 2008, L 353/1<br />

Regolamento 1881/2006/CE della Commissione del 19 dicembre 2006 che definisce i tenori massimi di<br />

alcuni contaminanti nei prodotti alimentari; Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 20 dicembre<br />

2006, L 364/5.<br />

Regolamento 466/2001/CE della Commissione dell’8 marzo 2001 che definisce i tenori massimi di taluni<br />

contaminanti presenti nelle derrate alimentari;Gazzetta ufficiale delle Comunità europee del 16<br />

marzo 2001, L 77/1.<br />

Riviere J.E., Boosinger T.R., Everson R.J. 1981. Inorganic arsenic toxicosis in cattle. Mod Vet Pract 62:209-11.<br />

Rosen B. 1999 Families of arsenic transporters. Trends Microbiol., 7, p.201-212.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!