08.03.2014 Views

Arsenico - Ispesl

Arsenico - Ispesl

Arsenico - Ispesl

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

cancro epatico, per cui è possibile che gli effetti dell’As sugli ER possano incidere in modo significativo<br />

su questa patologia. Lo studio di Waalkes sull’esposizione fetale ad As suggerisce l’esistenza di un imprinting<br />

correlato agli ER che svolge un ruolo importante nell’induzione di specifiche patologie nel<br />

soggetto adulto.<br />

L’esposizione a xenobiotici può modificare processi biologici che alterano i meccanismi epigenetici.<br />

L’As incrementa la produzione delle specie ossigeno reattive (ROS) e il danno ossidativo al DNA può<br />

interferire con la capacità delle metiltransferasi di interagire con il DNA, risultando in una generalizzata<br />

alterazione della metilazione dei residui di citosina ai siti CpG. Sembra ormai accertato il ruolo<br />

che l’As può svolgere nelle aberrazioni epigenetiche, essendo peraltro stato evidenziato che la somministrazione<br />

a topi di acqua contaminata con questo elemento, induce un’ipometilazione generalizzata<br />

del tessuto epatico. Questo dato è stato rilevato in vitro in cellule epiteliali di fegato di ratto,<br />

dove l’esposizione cronica ad As ha comportato, oltre all’ipometilazione generalizzata, anche una riduzione<br />

dei livelli di S-adenosilmetionina e una ridotta attività della DNA metiltransferasi. Il fenomeno<br />

dell’ipermetilazione è stato inoltre evidenziato in vitro su cellule umane di adenocarcinoma<br />

polmonare esposte ad arsenico a carico del promotore del gene p53. Quanto evidenziato è stato confermato<br />

da una significativa ipermetilazione dello stesso promotore in soggetti esposti ad As, rispetto<br />

ai controlli, con una significativa relazione dose-risposta. La medesima aberrazione a carico dello<br />

stesso gene è stata osservata in pazienti affetti da cancro della pelle indotto da As. Nel cancro della<br />

vescica l’As induce ipermetilazione dei geni onco-soppressori RASSF1A e PRSS3 (Ficociello, 2010).<br />

60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!