08.03.2014 Views

Arsenico - Ispesl

Arsenico - Ispesl

Arsenico - Ispesl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Figura 16. Il meccanismo di metilazione dell’arsenico e’ collegato alla metilazione dell’acido folico mediante un processo che<br />

porta alla trasformazione dell’omocisteina in metionina. SAM: S-adenosil metionina; As3MT: As+3 metiltransferasi; MTHFR: metilen-tetraidrofolato<br />

reduttasi, 5-Me-THF: 5- metil-tetraidrofolato; THF: tetraidrofolato, DHF: diidrofolato, 5,10-CH2-THF: 5-<br />

10 metilen-tetraidrofolato; MTHFS: 5,10-metilentetraidrofolato sintetasi; SAH: S-adenosil homocisteina; DMG: dimetilglicina;<br />

DHFR: diidrofolato reduttasi; MTHFD1L: metilentetraidrofolato deidrogenasi (NADP+ dependente) 1-like, SHMT1: gene serina<br />

idrossimetiltransferasi; PPAT: fosforibosil pirofosfato amidotransferasi, GART: fosforibosilglicinamide sintetasi, ATIC: 5-aminoimidazol-4-carbossamide<br />

ribonucleotide formiltransferasi/IMP cicloidrolasi, CBS: cistationina-beta-sintetasi.<br />

I microRNA (miRNA), costituiti da brevi sequenze di RNA non codificante, sono stati ampiamente studiati<br />

in questi ultimi anni per la loro attività regolatoria post-trascrizionale, in grado di alterare in<br />

modo significativo l’espressione genica. I miRNA sono importanti per la regolazione di una serie di<br />

processi biologici fondamentali per la cellula, tra cui la proliferazione, il differenziamento e l’apoptosi.<br />

Dato il loro coinvolgimento in molti dei processi chiave che regolano l’omeostasi cellulare, alterazioni<br />

65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!