08.03.2014 Views

Arsenico - Ispesl

Arsenico - Ispesl

Arsenico - Ispesl

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

cora attivi alcuni meccanismi di difesa (Zhang e Zhu 2005).<br />

Nel grano l’altezza dei germogli e la lunghezza delle radici si riduce sensibilmente all’aumentare dei<br />

livelli di As. La riduzione dello sviluppo delle radici può derivare dal fatto che la pianta cerchi di limitare<br />

la superficie di contatto con l’As.<br />

L’arsenito risulta comunque essere più tossico dell’arseniato sia sullo sviluppo radicale, sia su quello epigeo<br />

(Coddington, 1986). Sembra che l’As sia meno tossico per le piante concimate con adeguata quantità<br />

di fosforo.<br />

In tessuti di piante, muschi e funghi sono stati rilevati principalmente As(III) e As(V), ma anche bassi livelli<br />

di acido monometilarsonico e dimetilarsonico (MMA e DMA), arsenozuccheri ed arsenobetaina<br />

(Byrne ed altri, 1995; Pizzaro ed altri, 2003).<br />

Carote coltivate su terreni contenenti livelli di As di poco superiori ai limiti consentiti, non contengono<br />

quantità nocive di arsenico (Helgesen e Larsen 1998). Tuttavia sarebbe necessario svolgere ulteriori<br />

ricerche sulla presenza dell’arsenico nelle piante coltivate in siti inquinati (zone minerarie, frutteti<br />

precedentemente trattati con piombo arseniato) al fine di valutare l’esposizione umana in prossimità<br />

di tali siti attraverso il consumo di verdure.<br />

L’utilizzo di acque contaminate per irrigare i campi coltivati può quindi avere effetti tossici per la salute<br />

umana attraverso il consumo di cibi contaminati che arrivano sulla tavola quotidianamente.<br />

In letteratura sono riportati i dati relativi alla contaminazioni di arsenico nel riso che può indurre cambiamenti<br />

nei livelli dei nutrienti per questo cereale. (Alman et al. 2002). Le falde acquifere di molte aree<br />

dell’Asia meridionale risultano essere contaminate da arsenico. L’uso di queste acque contaminate per<br />

irrigare i campi coltivati con riso (principale fonte di proteine per soddisfare il fabbisogno nutritivo<br />

della popolazione locale) determina effetti diretti sulla contaminazione di questo cereale e sui probabili<br />

effetti tossici nella popolazione che ne fa uso.<br />

Risaie di Canggu (Bali)<br />

45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!