15.09.2014 Views

Non è facile essere il migliore Con grande impegno si può - TopSport

Non è facile essere il migliore Con grande impegno si può - TopSport

Non è facile essere il migliore Con grande impegno si può - TopSport

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SPECIALE SLOWBOARD<br />

>><br />

Prodotti avveniristici, curio<strong>si</strong> e <strong>si</strong>curi,<br />

ideali per avere successo sul<br />

mercato. Anche in con<strong>si</strong>derazione<br />

del target di riferimento che, rispetto<br />

al passato, sta cambiando. <strong>Non</strong><br />

più solo giovanis<strong>si</strong>mi, ma anche<br />

giovani adulti e, soprattutto, donne,<br />

un segmento di <strong>grande</strong> interesse<br />

per le sue caratteristiche intrinseche.<br />

Ecco allora che già ci sono<br />

linee studiate apposta per la clientela<br />

femmin<strong>il</strong>e, un vero e proprio<br />

bu<strong>si</strong>ness in divenire, con<strong>si</strong>derando<br />

quanto le quote rosa di questo settore<br />

stiano già spopolando in Europa<br />

e che in Italia certe tendenze arrivano<br />

dopo. “Per la mia personale<br />

esperienza – sostiene infatti Carli –<br />

vedo <strong>il</strong> nostro mercato leggermente<br />

più ‘acerbo’ rispetto ad altri europei.<br />

Questo non <strong>si</strong>gnifica che >><br />

Se una volta lo snowboarder era completamente<br />

diverso dallo sciatore nell’abbigliar<strong>si</strong>, oggi i due tipi<br />

di sportivi presentano varie caratteristiche in comune<br />

Voce fuori dal coro<br />

Boris Carli, country manager di B<strong>il</strong>labong, è ottimista sul mercato dello snowboard<br />

C’è la cri<strong>si</strong> economica, ma, evidentemente, non per<br />

tutti. Emblematico <strong>il</strong> caso di B<strong>il</strong>labong, come conferma<br />

<strong>il</strong> country manager Boris Carli. “La quota di mercato<br />

dello snowboard in Italia, per quanto riguarda <strong>il</strong> marchio<br />

B<strong>il</strong>labong, sta crescendo di stagione in stagione. Rispetto<br />

agli inizi del movimento <strong>si</strong> è registrata una crescita,<br />

anche per l’avvento di importanti realtà commerciali medio-grandi<br />

che hanno affiancato i negozi specializzati.<br />

Questo ha creato un allargamento alla base della piramide<br />

e un aumento reale dei praticanti, mentre, per quanto riguarda<br />

le aziende, è <strong>si</strong>curamente diminuito <strong>il</strong> numero di<br />

brand presenti sul mercato e contemporaneamente le<br />

aziende più forti hanno aumentato <strong>il</strong> loro market share.”<br />

Attraverso idee innovative come la Giacca Marley, novità<br />

che B<strong>il</strong>labong ha realizzato con la famiglia di Bob Marley.<br />

“Si tratta di una giacca fatta al 100% con materiale riciclab<strong>il</strong>e<br />

– spiega Carli – ma che ha una tecnicità molto<br />

elevata. Una giacca insomma che rispecchia a pieno le<br />

e<strong>si</strong>genze dei freestyler.” E quelle dei consumatori in questo<br />

diffic<strong>il</strong>e momento economico. “In questa stagione, in<br />

cui <strong>il</strong> consumatore è molto e<strong>si</strong>gente ma al contempo attento<br />

al portafoglio, B<strong>il</strong>labong ha puntato fortemente su<br />

un ottimo rapporto tra prezzo, qualità ed immagine dei<br />

propri prodotti.” Riferiti ad un target che va dai 14 ai 30<br />

anni, anche se la reale fascia di ut<strong>il</strong>izzatori va dai 6 ai 50<br />

anni. “Si tratta comunque di uno sport molto giovane e<br />

allo stesso tempo fac<strong>il</strong>mente acces<strong>si</strong>b<strong>il</strong>e per quanto riguarda<br />

l’apprendimento.” Fac<strong>il</strong>e pensare che, con questi<br />

presupposti, ci <strong>si</strong>ano margini di crescita. “Ritengo – afferma<br />

infatti Carli – che <strong>il</strong> mercato dello snowboard avrà nel<br />

futuro uno sv<strong>il</strong>uppo sempre più importante, così come gli<br />

altri board sports (surf & skate) perché sono discipline<br />

fac<strong>il</strong>mente praticab<strong>il</strong>i da un vasto numero di persone e<br />

sono divertenti, aggreganti e praticab<strong>il</strong>i in luoghi stupendi.<br />

Insomma io vedo per questo sport un futuro veramente<br />

radioso. Se con<strong>si</strong>deriamo altri Pae<strong>si</strong> europei e gli Stati<br />

Uniti notiamo che la fetta di mercato di questo sport sta<br />

diventando sempre più <strong>grande</strong> di stagione in stagione. A<br />

mio modo di vedere <strong>si</strong> tratta di promuoverlo nella giusta<br />

maniera, provando ad inviare messaggi po<strong>si</strong>tivi al mondo<br />

esterno.” B<strong>il</strong>labong, per questo, sponsorizza ed organizza<br />

<strong>il</strong> più <strong>grande</strong> evento europeo di snowboard, l’Air & Style,<br />

che coniuga la pratica dello snowboard alla mu<strong>si</strong>ca. “Questo<br />

richiama l’attenzione di media televi<strong>si</strong>vi e magazine<br />

specializzati ed è <strong>il</strong> modo corretto di presentare questo<br />

meraviglioso sport ad un pubblico sempre più vasto e a<br />

volte scettico sul reale potenziale di questo movimento<br />

sportivo.” Da sfruttare nel <strong>migliore</strong> dei modi. “I nostri negozianti<br />

– afferma infatti Carli – sono generalmente molto<br />

preparati, per cui non ho con<strong>si</strong>gli importanti che possano<br />

stravolgere la loro vi<strong>si</strong>one. Mi permetto però di dare un<br />

piccolo suggerimento, che è quello di cercare partnership<br />

con aziende importanti che non <strong>si</strong> limitino esclu<strong>si</strong>vamente<br />

a vendere dei prodotti, ma che <strong>si</strong>ano in grado di supportarli<br />

<strong>si</strong>a a livello commerciale, che di post vendita. Inoltre<br />

suggerisco anche di non sottovalutare l’importanza del<br />

reparto snowboard all’interno dei loro negozi. Si tratta di<br />

un settore che ha ancora un grandis<strong>si</strong>mo potenziale di<br />

crescita e permette di avere un ricambio generazionale<br />

per quanto riguarda <strong>il</strong> tipo di clientela.”<br />

28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!