15.09.2014 Views

Non è facile essere il migliore Con grande impegno si può - TopSport

Non è facile essere il migliore Con grande impegno si può - TopSport

Non è facile essere il migliore Con grande impegno si può - TopSport

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DALLA COPERTINA OPPORTUNITà SULLO SFONDO<br />

>><br />

stanza dei fatti, soprattutto quando<br />

riguarda la cura del proprio corpo.<br />

Alla base del successo del mercato<br />

dello sci di fondo c’è infatti <strong>il</strong><br />

de<strong>si</strong>derio dei consumatori di raggiungere<br />

un ben<strong>essere</strong> fi<strong>si</strong>co inteso<br />

non solo come percezione di<br />

sensazioni piacevoli, ma anche come<br />

momento per tonificare e prender<strong>si</strong><br />

cura di sé. Una f<strong>il</strong>osofia per<br />

certi ver<strong>si</strong> <strong>si</strong>m<strong>il</strong>e a quella dei consumatori<br />

del fitness e delle palestre,<br />

nelle quali, non a caso, è in aumento<br />

la presenza femmin<strong>il</strong>e. Ecco allora<br />

che <strong>il</strong> consumatore donna diventa<br />

un elemento trasversale importante<br />

del mercato sportivo, trovando oggi<br />

una sua collocazione importante in<br />

quello dello sci di fondo. Che ormai<br />

non prescinde da un prodotto bello<br />

e funzionale, sen<strong>si</strong>b<strong>il</strong>e alla moda e a<br />

un trend che rispecchia una concezione<br />

più ampia di status symbol.<br />

“Riscontro un aumento dell’interesse<br />

nei confronti dello sci di fondo –<br />

sottolinea infatti Cremone<strong>si</strong> – per<br />

Il consumatore donna diventa un elemento trasversale<br />

importante del mercato sportivo, trovando oggi una sua<br />

collocazione importante in quello dello sci di fondo<br />

l’affermar<strong>si</strong> della convinzione che chi<br />

fa uno sport di fatica, tiene alla propria<br />

salute e al proprio fi<strong>si</strong>co.” Niente<br />

più giubbotti di pelle e chiome impomatate.<br />

Il confine della seduzione <strong>si</strong><br />

è dunque spostato in pista, sulla neve,<br />

dove i suoni sono più attenuati e<br />

l’aria più fresca e pulita. Una sorta di<br />

attrazione riscoperta all’interno di<br />

una dimen<strong>si</strong>one atavica, che appartiene<br />

all’uomo in quanto tale, come<br />

un richiamo alle origini.<br />

Quello che adesso veramente<br />

conta, soprattutto in un periodo<br />

economicamente diffic<strong>il</strong>e, è tuttavia<br />

l’attenzione alle spese. Uno<br />

sport dispendioso, per quanto possa<br />

<strong>essere</strong> attraente, sarà diffic<strong>il</strong>mente<br />

praticato dalla massa. Ecco allora<br />

che lo sci di fondo <strong>si</strong> pone come disciplina<br />

assolutamente competitiva<br />

per i costi contenuti che devono sostenere<br />

i suoi praticanti. “Rispetto<br />

allo sci alpino – r<strong>il</strong>eva Cremone<strong>si</strong> –<br />

nello sci di fondo c’è un risparmio<br />

del 50% circa.” Dai vestiti agli attrezzi,<br />

fino agli abbonamenti giornalieri<br />

che, mediamente, costano 10<br />

euro per i fondisti contro i 35 a cui<br />

devono far fronte i disce<strong>si</strong>sti. Particolari<br />

tutt’altro che irr<strong>il</strong>evanti, e che<br />

in questo momento stanno facendo<br />

la fortuna delle aziende e dei negozianti<br />

che lavorano in questo settore.<br />

“Noi non stiamo soffrendo la diffic<strong>il</strong>e<br />

<strong>si</strong>tuazione economica – afferma<br />

infatti Cremone<strong>si</strong> – ma anzi i nostri<br />

fatturati sono in incremento. Merito<br />

dell’<strong>impegno</strong> dell’azienda, ma<br />

anche della neve, che nelle ultime<br />

stagioni ci ha aiutato. Rispetto >><br />

n<br />

Storia e qualità<br />

Situazione economica, ruolo della Federazione, innovazione,<br />

tecnologia, estetica, cambiamenti del modo di fare bu<strong>si</strong>ness. G<strong>il</strong>berto<br />

Pellegrino, responsab<strong>il</strong>e commerciale sci fondo di Ros<strong>si</strong>gnol, traccia<br />

un’anali<strong>si</strong> di questo mercato in Italia, evidenziando spunti interessanti.<br />

“I cambiamenti sono essenzialmente riconducib<strong>il</strong>i all’assottigliar<strong>si</strong> della<br />

richiesta – spiega infatti Pellegrino – ‘scoraggiata’, ancor prima che<br />

dalle ristrettezze economiche, dalla pressoché ine<strong>si</strong>stente promozione<br />

del movimento. In un tempo non troppo lontano e<strong>si</strong>steva un progetto<br />

scuola, o ancor più un piano demandato ai vari comitati regionali, coordinati<br />

a livello ‘istituzionale’. Purtroppo oggi, nonostante parte di alcuni<br />

tagli di sostentamento economico possano <strong>essere</strong> riconducib<strong>il</strong>i a<br />

scelte politiche che di neces<strong>si</strong>tà fan virtù, la carenza totale dell’attuale<br />

Direzione Agonistica e Tecnica quale ideatrice, promotrice e coordinatrice<br />

di ogni progetto è inspiegab<strong>il</strong>e e, se vogliamo, anche diffic<strong>il</strong>e da<br />

accettare. Questo perché per noi aziende del settore è addirittura impos<strong>si</strong>b<strong>il</strong>e<br />

spiegar<strong>si</strong> la mancanza di volontà da parte della sopra richiamata<br />

Direzione Agonistica di interagire con un settore in continua evoluzione<br />

tecnologica come <strong>il</strong> nostro, e quindi con aziende che avrebbero<br />

comunque l’interesse a sobbarcar<strong>si</strong> parte degli oneri della promozione.”<br />

In ogni stagione invernale le novità non mancano, ma solo alcuni produttori,<br />

tra cui Ros<strong>si</strong>gnol, sembrano riuscire a soddisfare con continuità<br />

le e<strong>si</strong>genze dei clienti. “Se sull’attrezzo sci – sottolinea infatti Pellegrino<br />

– marchi come Fischer e Ros<strong>si</strong>gnol sono riusciti sempre a mantener<strong>si</strong><br />

all’attenzione di tutti, così come Atomic e Madshus, altri marchi<br />

L’evoluzione del mercato dello sci di fondo<br />

in Italia, secondo la voce di un esperto<br />

come Kharu e Kneissl hanno segnato un po’ <strong>il</strong> passo, mentre Salomon,<br />

Trabucchi e Peltonen sono in crescita.” La vera svolta del mercato è<br />

arrivata con l’avvento di un materiale rivoluzionario. “La fibra di carbonio<br />

ha contrassegnato le ultime novità, conferendo caratteristiche di<br />

leggerezza e risposte tecniche sconosciute fino a pochi anni fa.” Altro<br />

discorso per la scarpa. “Marchi del passato come Kharu, Dinsport Carrel,<br />

e adidas sono stati letteralmente spazzati via o assorbiti da accorpamenti<br />

aziendali in seguito all’entrata sul mercato di Salomon con <strong>il</strong><br />

proprio <strong>si</strong>stema di attacco negli anni Ottanta. Solo alcuni marchi, come<br />

Alpina e Ros<strong>si</strong>gnol, sono riusciti a reggere <strong>il</strong> confronto affidando<strong>si</strong> al<br />

<strong>si</strong>stema Rottefella. E solo negli ultimi dieci anni, in particolare grazie<br />

ad una seria applicazione del carbonio sul prodotto scarpa da parte<br />

della nostra azienda Ros<strong>si</strong>gnol, altri marchi come Madshus e Fischer <strong>si</strong><br />

sono orientati a presentare un loro prodotto scarpa sul mercato, tanto<br />

da mettere in minoranza <strong>il</strong> <strong>si</strong>stema Salomon.” Il passo succes<strong>si</strong>vo è<br />

stato quello di presentare ai consumatori una gamma completa, compren<strong>si</strong>va<br />

anche dei bastoni. “Per nostra fortuna – conferma infatti Pellegrino<br />

– potendo avvalerci di un’esperienza ormai consolidata che<br />

prevede anche l’impiego di alcune tecnologie di derivazione dal campo<br />

aeronautico, con questa stagione andremo a testare sui campi innevati<br />

una gamma di bastoni completamente rivi<strong>si</strong>tata e potenziata, tanto da<br />

presentarci ai negozianti con una collezione 2012-2013 degna di aziende<br />

specializzate come la Swix. A tal riguardo mi rende orgoglioso potervi<br />

informare che la produzione dei nostri nuovi bastoncini per lo sci<br />

44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!