15.09.2014 Views

Non è facile essere il migliore Con grande impegno si può - TopSport

Non è facile essere il migliore Con grande impegno si può - TopSport

Non è facile essere il migliore Con grande impegno si può - TopSport

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gruppo ros<strong>si</strong>Gnol:<br />

la tecnologia e la pas<strong>si</strong>one<br />

per <strong>il</strong> mas<strong>si</strong>mo piacere sulla neve<br />

Il gruppo Ros<strong>si</strong>gnol con i marchi Ros<strong>si</strong>gnol, Dynastar,<br />

Lange, Look e Kerma <strong>si</strong> presenta all'inizio<br />

di questa stagione 2011-12 con progetti e ambizioni<br />

nuove, con uno spirito rinnovato e con tante<br />

novità legate ai prodotti e alle tecnologie. Rimane<br />

sempre forte <strong>il</strong> legame con le competizioni e<br />

con <strong>il</strong> racing, che costituiscono l'anima dell'azienda<br />

francese, come testimoniato dalla presenza del reparto<br />

produttivo degli sci per gli atleti di Coppa del<br />

Mondo all'interno della sede mondiale.<br />

Il gruppo Ros<strong>si</strong>gnol Dynastar Lange e i suoi marchi<br />

vantano una presenza nel mondo dello sci a 360 gradi,<br />

tra le poche case a contare vittorie in tutte le discipline,<br />

per citarne alcune: nello sci alpino con Christof<br />

Innerhofer, nello snowboard con Xavier De le<br />

Rue, nel freestyle con Xavier Bertoni, nello sci nordico<br />

e nel biathlon con Eldar Roenning e Martin Fourcade<br />

e nel freeride con Aurélien Ducroz. Una pas<strong>si</strong>one<br />

per l'eccellenza e prestazioni al più alto livello che<br />

<strong>si</strong> ritrova in tutte le linee di prodotto, dagli sci agli<br />

scarponi, all'abbigliamento tecnico ai caschi e maschere,<br />

fino alla nuova linea di bastoncini Kerma.<br />

"Molte delle innovazioni tecnologiche introdotte<br />

negli ultimi anni sono state sv<strong>il</strong>uppate in collaborazione<br />

con gli atleti – dichiara Alberto Nencetti, marketing<br />

manager del gruppo Ros<strong>si</strong>gnol – con l'obiettivo<br />

di rendere i materiali più performanti in condizioni<br />

limite. Da qui nasce <strong>il</strong> nuovo Ros<strong>si</strong>gnol 9GS<br />

Cascade e lo scarpone Radical WC 130, i materiali<br />

di Christof Innerhofer. Il racing è come la Formula<br />

1, ut<strong>il</strong>izzato per testare e mettere a punto le novità<br />

tecnologiche per poi introdurle nelle collezioni, con<br />

la certezza di fornire ai consumatori prodotti performanti,<br />

capaci di dare mas<strong>si</strong>me sensazioni e piacere<br />

sulla neve."<br />

Grande attenzione viene data anche a quelle che sono<br />

le e<strong>si</strong>genze provenienti dal mercato e dai consumatori,<br />

cercando di anticipare i trend e rispondendo<br />

con una gamma di prodotti completa.<br />

Tra le novità di questa stagione vi è <strong>il</strong> lancio di due<br />

nuove linee sci: Experience per Ros<strong>si</strong>gnol e Outland<br />

per Dynastar, entrambe con una forte identità e nate<br />

proprio per dare risposta alle e<strong>si</strong>genze espresse dagli<br />

sciatori alla ricerca di sci polivalenti. Questi nuovi<br />

prodotti <strong>si</strong> caratterizzano per preci<strong>si</strong>one e reattività<br />

in pista e per eccezionale galleggiamento e manovrab<strong>il</strong>ità<br />

in fuori pista. La nuova tecnologia Cascade<br />

sv<strong>il</strong>uppata ed applicata agli sci di Coppa del Mondo<br />

viene ripresa per tutti i modelli Experience; gli Outland<br />

propongono un nuovo rocker in punta e coda,<br />

derivato dai modelli da freeride estremo anche se meno<br />

accentuato di quello che <strong>si</strong> trova sui Legend, che<br />

rende lo sci più versat<strong>il</strong>e e fac<strong>il</strong>ita ingres<strong>si</strong> e uscite da<br />

pendii in pista a fuori pista. Infine Lange ribadisce la<br />

sua anima votata alle competizioni con i nuovi modelli<br />

race e freeride, ut<strong>il</strong>izzati dai migliori interpreti<br />

delle discipline tra i quali Maria Riesch e Aurélien<br />

Ducroz e riconosciuti tra gli scarponi più confortevoli<br />

e performanti sul mercato.<br />

R<strong>il</strong>evante in questo continuo e forte orientamento all'eccellenza,<br />

la fedeltà del gruppo e dei suoi marchi<br />

alla loro storia, alla tradizione e alla pas<strong>si</strong>one per la<br />

montagna e lo sci. Un esempio dell'espres<strong>si</strong>one concreta<br />

di questa identità è indicata dal fatto che la totalità<br />

degli sci è prodotta nei <strong>si</strong>ti produttivi localizzati<br />

in Spagna e Francia. Inoltre, <strong>si</strong>n dagli anni Novanta,<br />

<strong>il</strong> gruppo Ros<strong>si</strong>gnol ha preso un <strong>impegno</strong> concreto e<br />

continuo a tutela dell'ambiente, che <strong>si</strong> riflette anche<br />

sui prodotti come linea sci Attraxion Echo, la cui produzione<br />

ha uno scar<strong>si</strong>s<strong>si</strong>mo impatto ambientale, e la<br />

certificazione ISO 14001 ottenuta dallo stab<strong>il</strong>imento<br />

di Artez.<br />

"Una storia che continua dal 1907, dedicata allo sci e<br />

alla montagna, che non ha ancora finito di darci emozioni"<br />

conclude Alberto Nencetti.<br />

ROSSIGNOL SCI SRL<br />

Strada Statale 230 N. 34<br />

FORMIGLIANA<br />

(VC) 13030<br />

Tel. 0161 855 513<br />

Fax 0161 855 296<br />

www.ros<strong>si</strong>gnol.com<br />

www.dynastar.com<br />

www.langeskiboots.com<br />

www.look-bindings.com<br />

Nella foto: la nuova maison del<br />

gruppo Ros<strong>si</strong>gnol a St. Jean de<br />

Moirans (Francia)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!