26.10.2014 Views

Barclays Wealth Monaco - Associazione degli Imprenditori Italiani ...

Barclays Wealth Monaco - Associazione degli Imprenditori Italiani ...

Barclays Wealth Monaco - Associazione degli Imprenditori Italiani ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La scuola internazionale<br />

di <strong>Monaco</strong>, una formidabile<br />

avventura umana…<br />

52<br />

La ISM, una struttura<br />

scolastica internazionale<br />

privata e autonoma,<br />

è nata per volere di una<br />

decina di genitori alla<br />

ricerca di un insegnamento<br />

valido e rispondente<br />

a certi requisiti :<br />

internazionalità, rispetto<br />

dell’identità culturale ed<br />

etnica, mantenimento<br />

della lingua madre ed<br />

eccellenza dell’insegnamento.<br />

La ISM è una scuola che esalta il<br />

rispetto, la volontà, l’onestà, il coraggio,<br />

e s’impegna ad assicurare<br />

ai suoi studenti un apprendimento<br />

equilibrato e motivante, offrendo i<br />

programmi di studio di una licenza<br />

liceale internazionale ma nel pieno<br />

rispetto <strong>degli</strong> insegnamenti obbligatori<br />

previsti dall’Educazione Nazionale.<br />

Abbiamo incontrato due Signore che<br />

vegliano sul buon funzionamento di<br />

questa fantastica istituzione : Una<br />

fondatrice, Fabiola Loffredi, e la direttrice,<br />

Mary Maccaud.<br />

MI : Come è iniziata l’avventura ?<br />

Fabiola Loffredi : Quando sono arrivata<br />

dall’Italia, ho avuto il problema<br />

di iscrivere in una scuola i miei<br />

figli che non parlavano bene il francese.<br />

Parlandone in giro, mi sono<br />

resa conto che non ero la sola ad<br />

avere questo problema. Insieme ad<br />

altri genitori, ho pensato di creare<br />

una scuola per giovani stranieri …<br />

<strong>Monaco</strong> Imprese n° 3<br />

Mary Maccaud<br />

MI : Qual’è stato il passo più<br />

difficile ?<br />

Fabiola Loffredi : Senz’altro quello<br />

di trovare dei locali adatti ! Ho<br />

avuto la fortuna d’incontrare una<br />

persona che mi ha offerto un intero<br />

piano nel posto stesso in cui abbiamo<br />

la “materna”. Avanzavamo<br />

un pò alla cieca, ma poco a poco<br />

abbiamo posto le basi di una piccola<br />

scuola, che volevamo a vocazione<br />

internazionale. Per gestire la<br />

struttura che cominciava a prendere<br />

forma, abbiamo creato una associazione<br />

di genitori, tuttora esistente.<br />

Nel settembre del 1994, è iniziato il<br />

primo anno, con 34 bambini, di cui<br />

due miei… E’ stato l’inizio di una<br />

formidabile avventura umana.<br />

MI : Come avete avviato<br />

l’insegnamento ?<br />

Fabiola Loffredi : Una volta trovati<br />

i locali ed elaborate le grandi linee<br />

pedagogiche della scuola, ci siamo<br />

tutti impegnati. Abbiamo assunto<br />

del personale e siamo andati avanti<br />

alla meglio. Finché gli alunni erano<br />

piccoli, andava tutto bene, ma i piccoli<br />

crescevano e avevamo sempre<br />

più domande di ammissione. La<br />

scuola aveva preso il volo. Non ci<br />

restava che gettare le basi dell’organizzazione<br />

e trovare una persona<br />

idonea a prendere in mano l’istituto.<br />

MI : Come avete fatto a trovare la<br />

persona giusta ?<br />

Fabiola Loffredi : Ci sono voluti<br />

due anni ! Abbiamo fatto numerosi<br />

annunci ed il nostro appello è<br />

stato accolto da Mary Maccaud,<br />

all’epoca direttrice della Scuola<br />

Internazionale di Ginevra. E’ stata<br />

una benedizione per la nostra piccola<br />

struttura, il fatto di trovare<br />

una donna così competente, ma tutto<br />

restava ancora da fare !<br />

MI : Siete dunque arrivata al<br />

momento buono ?<br />

Mary Maccaud : Effettivamente<br />

sono arrivata nel 1996 e ho avuto la<br />

fortuna di partecipare allo sviluppo<br />

della scuola. Qualche anno prima,<br />

la Principessa Carolina, a seguito<br />

di una sua visita alla Scuola Internazionale<br />

di Ginevra, aveva detto<br />

una frase che non scorderò mai :<br />

“Ci vorrebbe una scuola come<br />

questa a <strong>Monaco</strong> !”. Si trattava,<br />

senza ombra di dubbio, di un segno<br />

del destino.<br />

Dopo una partenza con le “elementari”,<br />

l’ISM conosce un successo<br />

esponenziale ….<br />

MI : Avete quindi preso la gestione<br />

in mano ?<br />

Mary Maccaud : Abbiamo dovuto<br />

trovare rapidamente nuovi locali e<br />

professori. Avendo una forte domanda,<br />

non c’erano ragioni per<br />

desistere. Abbiamo strutturato la<br />

scuola elementare nel settembre del<br />

1997 e poi abbiamo aperto le “medie”.<br />

Ci siamo impegnati a fondo,<br />

i genitori hanno imbiancato i muri,<br />

sgombrato decine di uffici, pulito<br />

i pavimenti, sistemato gli armadi,<br />

scelto i libri, eccetera. Nel mese di<br />

settembre 1999, eravamo pronti per<br />

l’apertura della sezione liceale.<br />

MI : Siete stati travolti dagli<br />

eventi ?<br />

Fabiola Loffredi : Travolti non direi<br />

perché avevamo le persone giuste,<br />

ma sorpresi dal successo, si ! Senza<br />

fare pubblicità, unicamente tramite<br />

passaparola, le iscrizioni sono arrivate<br />

a centinaia. Non avevamo ancora<br />

una grande struttura.<br />

Bisognava cercare nuovi locali. Il<br />

nostro Presidente, il Sig. Cohen ha<br />

mosso mari e monti per farci avere<br />

una sede nei palazzi vicini ed è stato<br />

anche un abile negoziatore perché,<br />

nel centro città, gli affitti sono alti.<br />

Mary Maccaud : Bisogna riconoscere<br />

che i genitori ci sono stati molto<br />

vicini. Molte cose non sarebbero<br />

state possibili senza il loro inter-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!