26.10.2014 Views

Barclays Wealth Monaco - Associazione degli Imprenditori Italiani ...

Barclays Wealth Monaco - Associazione degli Imprenditori Italiani ...

Barclays Wealth Monaco - Associazione degli Imprenditori Italiani ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Lettere in Redazione<br />

Lettres à la Rédaction<br />

58<br />

Le lettere ricevute non sono tradotte.<br />

Non pubblichiamo lettere<br />

anonime.<br />

Les lettres reçues ne sont pas<br />

traduites. La Rédaction ne publie<br />

pas les lettres anonymes.<br />

Gentile Redazione,<br />

mi permetto di inviarvi un personale<br />

commento sulla nuova nata rivista<br />

“<strong>Monaco</strong> Imprese”, commento ed invito<br />

a proseguire nell’iniziativa con lo<br />

stesso approccio dei primi numeri che<br />

ho avuto occasione di leggere. Infatti,<br />

sono stato sorpreso piacevolmente del<br />

taglio economico dato alla rivista, e <strong>degli</strong><br />

approfondimenti che permettono a<br />

noi italiani di meglio conoscere le realtà<br />

operanti sul territorio monegasco.<br />

Risiedo a <strong>Monaco</strong> da alcuni anni ormai<br />

e partecipo attivamente alla promozione<br />

di <strong>Monaco</strong> aderendo a diverse<br />

associazioni come la JCE, la CDE, e ho<br />

notato che avete promosso tutte le attività<br />

organizzate da queste associazioni<br />

amiche dell’AIIM, confermandone la<br />

bontà e diffondendole all’interno della<br />

comunità italiana.<br />

Trovo molto utile quest’attività di divulgazione<br />

e d’unione su un territorio<br />

piccolo come il Principato, permettendo<br />

ai lettori di avere una visione <strong>degli</strong><br />

eventi ed un commento di quanto avvenuto<br />

nel caso non sia stato possibile<br />

parteciparvi, inoltre poter leggere<br />

informazioni sulle attività economiche<br />

svolte da altri soggetti è un ottimo riferimento<br />

e spunto per valutare ulteriori<br />

collaborazioni.<br />

Sul territorio sono presenti altri prodotti<br />

editoriali, ma nessuno presta particolare<br />

attenzione al “fare impresa”,<br />

la vostra rivista lo sta facendo e suggerisco<br />

di sviluppare ancor più lo spazio<br />

dedicato agli associati ed ai commenti<br />

dei lettori in modo da poter far nascere<br />

un vero strumento di dialogo economico<br />

che possa creare valore aggiunto,<br />

cercando di unire gli operatori economici<br />

che molto spesso si trovano da<br />

soli ad operare, soprattutto all’estero.<br />

Ringrazio per il lavoro svolto e porgo<br />

cordiali saluti, rinnovando i miei complimenti.<br />

Buon lavoro<br />

Gianluca Fossat (via email)<br />

<strong>Monaco</strong> Imprese n° 3<br />

Caro Gianluca,<br />

ti ringraziamo tantissimo dei complimenti<br />

e dei buoni consigli di cui terremo<br />

conto. Cogliamo l’occasione per segnalare<br />

ai lettori che “<strong>Monaco</strong> Imprese”<br />

è on-line, in versione “pdf”, sul sito<br />

dell’associazione: www.aiim.asso.mc.<br />

Cordialmente<br />

Prossimi appuntamenti<br />

Prochains rendez-vous<br />

La Redazione<br />

7 novembre : Conferenza sulle norme<br />

dello sviluppo sostenibile, organizzata<br />

dalla AIIM in collaborazione con la<br />

CDE.<br />

Conférence sur les normes du développement<br />

durable, organisée par l’AIIM<br />

en collaboration avec la CDE.<br />

15 novembre : Manifestazione “Do it<br />

in <strong>Monaco</strong> / Forum delle Nazioni”,<br />

organizzata dalle JCEM e CDE. Nel<br />

quadro del Forum è previsto un intervento<br />

dell’AIIM.<br />

Manifestation “Do it in <strong>Monaco</strong>”, organisée<br />

par la JCEM et la CDE. Dans<br />

le cadre du “Forum”, on prévoit une<br />

intervention de l’AIIM.<br />

21 novembre : Cena-dibattito con<br />

Victor Uckmar, professore di chiara<br />

fama, sul tema : “Le novita fiscali in<br />

Italia e il loro impatto sul principato di<br />

<strong>Monaco</strong>” (Meridien Beach Plaza). Per<br />

maggiori informazioni, contattare la<br />

segreteria dell’AIIM.<br />

Dîner-débat avec le professeur<br />

Victor Uckmar sur le thème : “Les<br />

nouveautés fiscales en Italie et leurs<br />

impacts sur la pricipautée de <strong>Monaco</strong><br />

(Méridien Beach Plaza). Pour tous renseignements,<br />

contactez le secrétariat de<br />

l’AIIM.<br />

16 dicembre, ore 18 :15, presso l’Auditorium<br />

Rainier III : Grande festa di fine<br />

anno del Comites (Comitato <strong>degli</strong> <strong>Italiani</strong><br />

all’Estero) alla quale sono invitati<br />

tutti gli italiani residenti in <strong>Monaco</strong>. In<br />

programma : il consueto messaggio di<br />

auguri delle Autorità, la proiezione di<br />

un documentario, il concerto di un’orchestra<br />

folcloristica ligure e, a seguire,<br />

le degustazioni di piatti preparati dai<br />

migliori ristoranti italiani. L’atrio ospiterà<br />

una mostra di quadri realizzati<br />

da pittori italiani emergenti e gli stand<br />

<strong>degli</strong> sponsor della serata, tra i quali<br />

“<strong>Monaco</strong> Imprese”.<br />

16 décembre, 18h15, à l’Auditorium<br />

Rainier III : Grande fête de fin d’année<br />

du Comites (Comité des Italiens à<br />

l’Etranger) à laquelle sont invités tous<br />

les Italiens domiciliés à <strong>Monaco</strong>. En<br />

programme : les messages de vœux des<br />

Autorités, la projection d’un documentaire,<br />

le concert d’un orchestre folklorique<br />

ligure, les dégustations de plats<br />

préparés par les meilleurs restaurants<br />

italiens. Le hall accueillera une exposition<br />

de tableaux d’artistes italiens<br />

émergeants et les stands des sponsors<br />

de la soirée dont celui de “<strong>Monaco</strong><br />

Imprese”.<br />

A seguire : la cena-dibattito con il prof.<br />

avv. Piero Sandulli, Presidente della<br />

Corte di Giustizia Federale presso la<br />

Ferdercalcio e già Assessore nel Comune<br />

di Roma, che illusterà alcuni<br />

strumenti extragiudiziali innovativi per<br />

la risoluzione delle controversie tra imprenditori<br />

; la cena-dibattito con l’on.<br />

Marco Zacchera, responsabile del Dipartimento<br />

Esteri di Alleanza Nazionale,<br />

dottore commercialista, il quale<br />

parlerà della presenza economica europea,<br />

e in particolare dell’Italia, sui<br />

mercati internazionali.<br />

A suivre : Dîner-débat avec le prof.<br />

Piero Sandulli, avocat, Président de<br />

la Cour de Justice Fédérale auprès de<br />

la Fédération Italienne de Football et<br />

ancien assesseur à la mairie de Rome,<br />

qui exposera des méthodes innovantes<br />

pour la résolutions des litiges entre<br />

entrepreneurs ; le dîner-débat avec le<br />

Député italien Marco Zacchera, responsable<br />

du Département des affaires<br />

étrangères du parti “Alleanza Nazionale”,<br />

expert-comptable, lequel parlera de<br />

la présence économique de l’Europe, et<br />

notamment de l’Italie, sur les marchés<br />

internationaux.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!