03.11.2014 Views

Tra cronaca e storia - Morreseemigrato.ch

Tra cronaca e storia - Morreseemigrato.ch

Tra cronaca e storia - Morreseemigrato.ch

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

iunioni, an<strong>ch</strong>e informali, tra esponenti della<br />

maggioranza e della minoranza, ma non a livello di<br />

partiti, per<strong>ch</strong>é dobbiamo scolorire le<br />

amministrazioni, e i consiglieri comunali dovrebbero<br />

intendersi tra loro, senza pensare di essere in quel<br />

momento maggioranza o minoranza.<br />

Bisogna ricordarsi di essere soltanto morresi e<br />

impegnarsi a fare quello <strong>ch</strong>e è nelle possibilità di<br />

ognuno per<strong>ch</strong>é il paese risorga. In questo modo,<br />

prima a livello di Consiglio comunale, poi<br />

logicamente tra la popolazione, vi sarà un<br />

avvicinamento.<br />

De Rogatis — A livello di cittadini?<br />

<strong>ch</strong>e attanagliano la collettività. La maggioranza è<br />

restata però insensibile, sorda ai nostri appelli,<br />

evidentemente per<strong>ch</strong>é vi sono interessi particolari da<br />

tutelare, non certo da parte del Sindaco o di gran<br />

parte dei consiglieri di maggioranza. Naturalmente<br />

tali interessi possono essere meglio tutelati se c’è<br />

una frattura tra i cittadini, una barriera<br />

insormontabile. Voglio dire <strong>ch</strong>e certi personaggi poco<br />

onesti, quando le forze politi<strong>ch</strong>e si combattono,<br />

quando non c’è pacificazione, possono far meglio il<br />

proprio tornaconto.<br />

De Luca — Questa è una diagnosi, esatta<br />

o non esatta <strong>ch</strong>e sia; ora occorre vedere <strong>ch</strong>e<br />

Novembre 1981 - Tavola rotonda tra il sindaco Rocco Pagnotta e gli ex sindaci Alfredo De<br />

Luca, Francesco De Rogatis e Gerardo Di Santo.<br />

De Luca — A livello di cittadini, certamente.<br />

Di Santo — Se dopo il terremoto non è stato<br />

possibile arrivare ad una collaborazione fattiva,<br />

nell’interesse della popolazione, tra maggioranza e<br />

minoranza, non può essere certamente addebitata<br />

alla minoranza questa mancanza di una intesa sui<br />

gravi problemi <strong>ch</strong>e premono, per<strong>ch</strong>é noi<br />

ripetutamente abbiamo offerto la nostra<br />

disinteressata collaborazione per cercare di risolvere<br />

gli enormi problemi<br />

cosa si dovrebbe fare in prospettiva. Attraverso quali<br />

vie si potrebbe arrivare a questa pacificazione?<br />

Di Santo — Continuamente noi abbiamo offerto<br />

la nostra collaborazione. Aspettiamo <strong>ch</strong>e la<br />

maggioranza ci dia una risposta, per<strong>ch</strong>é in Consiglio<br />

comunale noi della minoranza siamo in tre, mentre<br />

la maggioranza è formata da dodici consiglieri,<br />

sebbene la differenza tra i due raggruppamenti nelle<br />

passate elezioni sia stata di po<strong>ch</strong>issimi voti. Non<br />

possiamo certo dettare legge noi, per<strong>ch</strong>é succede <strong>ch</strong>e

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!